gestione tempo

Gestione tempo efficace grazie a 10 segreti rubati a chi lo usa bene

La gestione del tempo è uno dei temi fondamentali nella crescita personale.

Importanza meritata, visto che lo stesso è praticamente l’unica cosa non rimpiazzabile, acquistabile o ricreabile.

Qualcosa che dobbiamo cercare di usare al meglio, senza sprecarlo, ma dando valore ad ogni singolo momento

 

La cattiva notizia è che il tempo vola.

Quella buona é che tu sei il pilota.

Michael Altshuler

Viviamo in un circolo vizioso di stress, priorità e urgenze, ed in particolare distrazioni che cospirano per rubare ogni minuto della nostra giornata.

Eppure, tutti noi, ogni mattina iniziamo con la stessa attrezzatura di 1440 minuti, ma alcune persone usano questa quantità meglio di altre. ⏳

 

gestione tempo
Gestione tempo, perché scorre e se ne va… e mai più ritornerà!

 

Quali sono i loro 10 segreti per la gestione del tempo?


1) Puoi perdere denaro e beni in ogni momento e recuperarli, ma non sarai in grado di fare la stessa cosa per il tempo. Ecco perché molte persone di successo ne sono ossessionate e ne traggono il massimo vantaggio pianificando ogni minuto della loro giornata.
Crea un piano e seguilo; per settarlo correttamente usa la matrice di Eisenhower.

 

2) Le tue giornate sono sicuramente piene, ma c’è un momento magico che dovresti sfruttare per le tue preziose attività. Le 2 ore magiche iniziano intorno alle 5 del mattino; sei pieno di energia; nessuno ti disturba e l’aria e i colori dell’alba sono magnifici.
Dedica questa momento ad attività di valore per te stesso. Dopo lo sport, la meditazione e la lettura, tre attività perfette per queste due ore d’oro sono passione (anche un’attività secondaria). Segui questa routine per almeno 90 giorni e i risultati non arriveranno.
Diventa socio onorario del club delle 5AM.

 

3) Utilizza una lista di cose da fare nel modo corretto. Non lasciare che diventi un contenitore per tutto ciò che non sarai mai in grado di fare e non perdere troppo tempo a cercare la migliore app, la migliore agenda, ecc.

Questa è solo ulteriore procrastinazione! Pianifica le tue attività in blocchi di tempo sul calendario!
Diventa amico del calendario. (nota: io uso Todoist, quindi non sono immune, ma lo uso solo come luogo per pianificare, non per progetti fantasiosi e idee per conquistare il mondo).

 

4) Aiuta il tuo te futuro. Esegui oggi le azioni che permetteranno al tuo “io futuro” di non trasgredire. Prendi le contromisure in modo che il tuo sé futuro trovi scelte definite e percorsi pianificati, elimina le tentazioni (hai presente quei dolci nell’armadietto?), agevola le cose da fare (già svegliarti presto al mattino per andare a correre è una “roba da duri” se poi devi anche cercare vestiti, scarpe ed altro diventa proprio una Mission Impossible che neanche Tom Cruise affronterebbe)
Aiutati (che il ciel t’aiuta..)

 

5) Oltre all’ora di inizio, pianifica anche l’ora di fine. Evitando il rischio di esaurimento, avrai anche tempo per le altre priorità della tua vita e rimarrai con il desiderio e la pressione di tornare al lavoro.
No stress – no burnout

 

6) Scrivi tutto. Tieni a portata di mano un quaderno di carta o digitale e versa tutto ciò che ti viene in mente. Il tuo cervello è una fabbrica di idee, non un magazzino congestionato.
Scrivilo e non pensarci più.

 

7) Impara l’arte della gestione dell’energia. La tua energia non è infinita e varia durante il giorno. Conosci te stesso e assegna i tuoi momenti energetici alle tue priorità a valore aggiunto. Lascia i lavori a basso valore aggiunto per altri momenti (ad esempio leggere e rispondere alle e-mail, attività fattibile anche quando sei lontano dal tuo picco energetico).
Gestione della tua energia.

 

8) Un solo tocco. Se avvii un’attività, completala; iniziala e finiscila, ci vorrà meno tempo ed energia mentale.
Singolo Tocco

 

9) Evita il perfezionismo, abbraccia la filosofia del “quanto basta”, in inglese MVP (Minimum Viable Product) quando crei qualcosa. Nessuno guarderà i ghirigori nella parte inferiore del tuo nuovo libro. Nessuno darà importanza all’esatta sfumatura colore della tua firma. Dai valore alla tua opera, pubblicala così com’è e se vuoi apportare abbellimenti e miglioramenti in una seconda revisione o in un’edizione premium dopo che la prima ha avuto successo. (non vale solo per gli autori di libri, ma per ogni aspetto della vita).
MVP

 

10) Usa una tecnica per gestire meglio il tuo tempo di lavoro senza rischiare il burnout!
Usa la tecnica del Pomodoro! Gestione del tempo intelligente grazie ad un Pomodoro (no, non è da mangiare).

 

Hai un undicesimo segreto da condividere con noi?

Mentre ci pensi, perché non condividi intanto questo post?

Condividi:

1 commento su “Gestione tempo efficace grazie a 10 segreti rubati a chi lo usa bene”

  1. Pingback: Automiglioramento, un millimetro ed un attività alla volta, da dove iniziare

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.