spreco del tempo

Spreco del tempo, di risorse e di opportunità?

Ogni giorno ci vengono date 24 ore che non possiamo accumulare per il futuro, un periodo di tempo che dovremmo sfruttare al meglio, al fine di non pentircene quando di tempo ce ne sarà sempre meno, lo spreco del tempo è una delle cose che dovremmo gestire al meglio, sia in un periodo come questo, in cui ci troviamo con più tempo libero del solito sia in generale.

 

Perché un post relativo allo spreco del tempo?

Perché un pò di tempo fa ho letto un post di Seth Godin che mi è rimasto impresso nella sua semplicità; te lo riporto qua, tradotto più o meno letteralmente:

 

Spreco

Quando hai comprato il tuo primo smartphone, sapevi che avresti passato più di 1.000 ore all’anno a guardarlo?

Mesi dopo, ricordi come hai passato quelle ore?

Quando hai eseguito l’upgrade a un nuovo smartphone, in modo da poter trascorrere più ore su di esso, hai pensato a come hai trascorso così tanto tempo “libero” l’anno prima?

Se perdessimo soldi nel modo in cui perdiamo tempo, saremmo tutti in bancarotta.

Qua il post originale.

 

Godi il tuo tempo, prenditi delle pause per i tuoi hobby e le passioni, ma non sprecare il tuo tempo.

Lo spreco del tempo è forse insieme alla procrastinazione uno dei mali peggiori della nostra epoca.

spreco del tempo
spreco del tempo

 

Vuoi evitare lo “spreco del tempo”?

Gestiscilo meglio definendo le tue priorità, tramite la matrice di Eisenhower.

Utilizzalo al meglio con la “tecnica del pomodoro“, trovi una spiegazione qua, ed una grande novità qua!

Usalo in maniera produttiva, dedicando parte del tuo tempo alla crescita, ad imparare una lingua o semplicemente a conoscere meglio te stesso.

Cogli questi giorni di pausa forzata per “affilare la tua ascia” e per tornare al massimo delle tue potenzialità alle tue abitudini ed ai tuoi obiettivi!

Non siamo orsi, non consideriamo questo periodo, né in generale il nostro tempo “non occupato” come un periodo in cui “andare in letargo”!

 

Condividi:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.