Nonostante quello che molti dicono, immaginazione e creatività non sono due “cose” che, o ne siamo dotati dalla nascita o non ci sono, ma caratteristiche con un pò d’impegno, un millimetro alla volta possiamo sviluppare ed accrescere dentro di noi.
Per far crescere immaginazione e creatività abbiamo bisogno di dedizione, voglia di migliorare e perché no, un maestro che ci aiuti a farlo, comportandosi da mentore.
Il nostro mentore ideale non deve essere per forza qualcuno che ci è a fianco fisicamente, ma può esserci vicino con le sue parole, le sue azioni e le sue frasi.
Un maestro d’eccezione per insegnarci immaginazione e creatività?
Essere come Walt Disney, la sua magia e storia per la nostra crescita personale!
Se almeno una volta ti sei perso nella magia della Disney, in uno dei suoi film o in un parco a tema sarà probabilmente capitato anche a te di chiederti: “ma come ha fatto a far nascere tutto questo? Come ha fatto Walt Disney a dare vita ad un prodotto del genere?”
Il marchio Disney è diventato simbolo di un qualcosa più grande di una singola azienda, un qualcosa conosciuto in tutto il mondo, da grandi e piccini, che ci fa venire immediatamente alla mente Topolino ed i parchi a tema, le principesse ed i film d’animazione.
Ma anche un “mastodonte” del genere è nato da una singola idea, una singola persona che ha fatto partire il tutto, ma come ha fatto?
Walt Disney, mente creativa dell’impero che porta il suo nome
È sempre stata una domanda latente per me ed alla scoperta di questo libro non ho potuto far meno di leggerlo (prima in versione Blinkist poi per intero) al fine di cercare di capire qualcosa di più e rubare qualche segreto al buon Walt.