Crescita

La crescita personale può avvenire in molti ambiti e categorie.

Si può crescere psicologicamente o imparando ed applicando nuove abilità.

Una cosa però vale per ogni ambito della crescita, dovrai sfidare te stesso per migliorare un pò ogni giorno, in maniera costante.

Solo crescendo ogni giorno, anche solo di un millimetro la tua crescita sarà davvero effettiva.

Questo processo non è uno sprint, non è una gara dei 100 metri in cui devi essere Usain Bolt, ma è una maratona, una di quelle in cui è importante arrivare in fondo, senza badare al piazzamento in classifica.

L’obiettivo è arrivare al traguardo, senza fermarsi mai, adeguando il proprio ritmo allo stato di forma, ma andando sempre avanti, un passo dopo l’altro.

La lunghezza di questa maratona?

Tutta la vita ovviamente. Probabilmente durante il corso della tua vita gli obiettivi cambieranno, magari prima saranno più “materiali” e poi più psicologici. Forse, se sei all’inizio punterei a crescere in ambito lavorativo e di gestione del denaro, per poi acquisendo maturità, cercare maggiormente il miglioramento delle tue relazioni personali e la ricerca della felicità.

Per concludere ricorda che:

  • la crescità spesso è la ricerca della felicità, un sentimento con effetti duraturi, molto, ma molto diverso dal piacere.
  • la crescita è sfida, più che agli altri a te stesso, una competizione continua che deve portarti a migliorare un pò ogni giorno.

Bene, ora ti lascio libero di navigare tra le pagine di questa categoria; leggi quello che ti ispira, ragionaci con la tua testa e soprattutto applica quello che ti sembra valido.

Per ogni cosa, sai come trovarmi!

 

 

Principio di Pareto. Come usarlo per la crescita personale?

Il mondo della produttività presenta diversi hack o trucchi per aiutarti a gestire il tuo tempo. La quantità di tattiche di gestione del tempo per le strategie di produttività esistenti è enorme e non si può negare che ciascuna di esse abbia qualcosa di valido. Dalla sveglia al mattino alle 5 alle to-do-list, dalla Tecnica …

Principio di Pareto. Come usarlo per la crescita personale? Leggi altro »

Condividi:

Migliori Libri di Marketing da Leggere Assolutamente e perché farlo

Se sei interessato a migliorare le tue conoscenze di marketing, la lettura di libri specializzati può essere un ottimo modo per farlo. Ecco una lista dei migliori libri di marketing, che ti sveleranno i segreti dei professionisti del settore e ti aiuteranno a sviluppare le tue competenze. Ma perché in un sito di crescita personale …

Migliori Libri di Marketing da Leggere Assolutamente e perché farlo Leggi altro »

Condividi:

100 euro bastano, davvero? Scoprilo nella nostra recensione

No, questo post non è il classico “come posso guadagnare 100 euro al giorno” pieno di metodi inverosimili per non dire impossibili. 100 euro bastano è la recensione di un libro scritto da qualcuno che ha dimostrato ciò che scrive. Questo libro è quindi come uno di quei teli che vengono squarciati, dove i teli …

100 euro bastano, davvero? Scoprilo nella nostra recensione Leggi altro »

Condividi:

Come avere successo nel lavoro e nella vita: Strategie e consigli

Quando pensiamo al miglioramento, alla crescita personale e al raggiungimento degli obiettivi abbiamo spesso un chiaro goal in mente. Purtroppo però questa motivazione ed euforia non si abbina alla necessaria e indispensabile disciplina. Ecco quindi che prima di partire è necessario chiedersi “Come avere successo nel lavoro e nella vita” e scoprire le migliori strategie …

Come avere successo nel lavoro e nella vita: Strategie e consigli Leggi altro »

Condividi:

Sindrome dell’Impostore: Come Riconoscerla e Sconfiggerla

La sindrome dell’impostore è un disturbo psicologico che può impedirti di apprezzare il tuo successo e la tua felicità, andando allo stesso tempo a calpestare e maltrattare la tua autostima. Se ti senti costantemente inadeguato o come se non meritassi il tuo successo, potresti soffrire di questa sindrome. Ma non preoccuparti, ci sono modi per …

Sindrome dell’Impostore: Come Riconoscerla e Sconfiggerla Leggi altro »

Condividi:

Empatia, scopri perché è così importante e come esercitarla

Si tratta di uno dei termini più utilizzati dalla crescita personale e dal Self-Care degli ultimi anni. Solo la parola resilienza batte probabilmente la popolarità della parola “empatia” tra i nuovi termini di questo “settore”.   Visto che è così popolare e che spesso viene utilizzata a sproposito, è arrivato il momento di capire esattamente …

Empatia, scopri perché è così importante e come esercitarla Leggi altro »

Condividi:

Autodisciplina, cos’è e perché è importante svilupparla?

L’autodisciplina è la capacità di rimanere concentrati sui propri obiettivi e di lavorare sodo per raggiungerli. Può sembrare una qualità banale, ma in realtà è una delle abilità più importanti per avere successo nella vita, sia personale che professionale. In questo articolo, esploreremo il significato di autodisciplina, come svilupparla e perché è così importante per …

Autodisciplina, cos’è e perché è importante svilupparla? Leggi altro »

Condividi:

Autocontrollo, cos’è, come funziona, come potenziarlo

L’autocontrollo è la capacità di regolare i propri comportamenti, pensieri ed emozioni, e si può potenziare grazie a tecniche specifiche e alla pratica costante. Questo è un aspetto fondamentale per il benessere psicologico e per una vita equilibrata e soddisfacente.   Ma come funziona l’autocontrollo? Quali sono le tecniche per potenziarlo? In questo articolo, ti …

Autocontrollo, cos’è, come funziona, come potenziarlo Leggi altro »

Condividi:

Successo Nella Vita, Come Ottenerlo Con 11 Strategie Non Comuni Ed Esempi

Il successo nella vita è un obiettivo a cui molti di noi aspirano, ma non sempre sappiamo come raggiungerlo. Per arrivare a ciò che desideriamo, ci sono molte strategie comuni, come l’uso attento della pianificazione e la fondamentale perseveranza, ma anche strategie meno conosciute ma non meno efficaci. In questo articolo, esploreremo 11 strategie non …

Successo Nella Vita, Come Ottenerlo Con 11 Strategie Non Comuni Ed Esempi Leggi altro »

Condividi: