Gestione Tempo
La gestione del tempo è una delle abilità più importanti per la nostra quotidianità.
Partiamo con una dotazione di 29000/30000 giorni di vita, periodo che sta a noi decidere come utilizzare al meglio.
Se pensiamo ad esempio alla singola giornata, possiamo fare un ragionamento molto semplice.
Ogni giorno, Dio, il fato o qualsiasi cosa in cui credi, ti dona 1440 minuti.
Una dotazione standard, valida per tutti, non accumulabile, ne conservabile per usi futuri. Che tu la consumi bene o male, in termini di quantità non cambierà niente, sempre quello stesso tempo ti ritroverai.
Se analizziamo il nostro tempo quotidiano scopriamo che più o meno la metà dello stesso è utilizzato per scopi “fisiologici” e necessari, come ad esempio dormire, mangiare, lavarsi etc.
Se poi lavoriamo, probabilmente, almeno 5 giorni alla settimana ne tagliamo via già altre 8/9 ore (certo, fare un lavoro che piace aiuta, ed anche molto!), per trovarci ad avere, alla fine, davvero poche ore libere.
Dovremmo quindi sfruttarle al meglio, per fare cose che ci piacciono davvero, che ci fanno crescere e per frequentare le persone a cui teniamo davvero.
Non dovremmo sprecare il nostro tempo in attività a nessun valore aggiunto, ma dedicare alle stesse, se davvero vogliamo farle, solo una piccola porzione, predeterminata di tempo.
Il mio obiettivo è quello, per quanto possibile, di aiutarti nella gestione tempo, consigliandoti risorse, sistemi ed attività.
Non sono qui per essere il tuo maestro, ma per lanciare un argomento a cui vorrei che anche tu contribuissi. Ci stai?