Gestione Tempo

La gestione del tempo è una delle abilità più importanti per la nostra quotidianità.

 

Partiamo con una dotazione di 29000/30000 giorni di vita, periodo che sta a noi decidere come utilizzare al meglio.

Se pensiamo ad esempio alla singola giornata, possiamo fare un ragionamento molto semplice.

Ogni giorno, Dio, il fato o qualsiasi cosa in cui credi, ti dona 1440 minuti.

Una dotazione standard, valida per tutti, non accumulabile, ne conservabile per usi futuri. Che tu la consumi bene o male, in termini di quantità non cambierà niente, sempre quello stesso tempo ti ritroverai.

 

Se analizziamo il nostro tempo quotidiano scopriamo che più o meno la metà dello stesso è utilizzato per scopi “fisiologici” e necessari, come ad esempio dormire, mangiare, lavarsi etc.

Se poi lavoriamo, probabilmente, almeno 5 giorni alla settimana ne tagliamo via già altre 8/9 ore (certo, fare un lavoro che piace aiuta, ed anche molto!), per trovarci ad avere, alla fine, davvero poche ore libere.

Dovremmo quindi sfruttarle al meglio, per fare cose che ci piacciono davvero, che ci fanno crescere e per frequentare le persone a cui teniamo davvero.

Non dovremmo sprecare il nostro tempo in attività a nessun valore aggiunto, ma dedicare alle stesse, se davvero vogliamo farle, solo una piccola porzione, predeterminata di tempo.

Il mio obiettivo è quello, per quanto possibile, di aiutarti nella gestione tempo, consigliandoti risorse, sistemi ed attività.

Non sono qui per essere il tuo maestro, ma per lanciare un argomento a cui vorrei che anche tu contribuissi. Ci stai?

 

Come smettere di procrastinare, la strategia in dieci passi

La procrastinazione è un nemico comune che affligge molti di noi. Spesso ci troviamo a rimandare compiti importanti, lasciandoli accumulare fino a diventare una montagna insormontabile. In questo articolo, esploreremo cos’è la procrastinazione, perché si verifica e come smettere di procrastinare attraverso dieci consigli efficaci. Come smettere di procrastinare, ma cos’è la procrastinazione?

Condividi:

Sfidare sé stessi: Come superare i propri limiti e crescere

Affrontare le sfide e superare i propri limiti è un punto fondamentale per la crescita personale e professionale. Quando ci mettiamo alla prova e superiamo le difficoltà, apriamo la porta a nuove opportunità di apprendimento e sviluppo. Ma come possiamo fare per superare i nostri limiti e raggiungere i nostri obiettivi? In questo articolo, scoprirai …

Sfidare sé stessi: Come superare i propri limiti e crescere Leggi altro »

Condividi:

Digiuno intermittente e crescita personale, credenze e correlazioni

Il digiuno intermittente è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, e non solo per i suoi benefici sulla salute e il dimagrimento. Sembrerebbe infatti che il digiuno intermittente possa anche influenzare positivamente la crescita personale e le credenze dei praticanti. Ma quali sono le correlazioni esatte tra il digiuno intermittente, la crescita personale e …

Digiuno intermittente e crescita personale, credenze e correlazioni Leggi altro »

Condividi:

Non ho abbastanza tempo. Stufo anche tu di questa scusa?

“Non ho abbastanza tempo”. Vero e proprio tappo alle nostra aspirazioni e progetti, questa frase è sempre più comune nella quotidianità. Un vero e proprio tappo a sogni, desideri, volontà di crescita e miglioramento. Ma è davvero così o stiamo semplicemente guardando il problema da un punto di vista errato?   Non ho abbastanza tempo. …

Non ho abbastanza tempo. Stufo anche tu di questa scusa? Leggi altro »

Condividi:

Trovare il proprio equilibrio: gestire stress e raggiungere il successo

Ciascuno di noi, in qualsiasi ambito, si trova ogni giorno di più ad affrontare l’eccesso di stress. Se questo, per una piccola parte può essere considerato come uno stimolo positivo, la situazione cambia e peggiora molto quando la quantità di stress è in eccesso. Come trovare il proprio equilibrio?   Padroneggiare l’equilibrismo, come trovare il …

Trovare il proprio equilibrio: gestire stress e raggiungere il successo Leggi altro »

Condividi:

Aumentare la concentrazione: 10 consigli per massimi risultati

Componente fondamentale nello studio e nel lavoro ai fini della produttività e perfetto antidoto alla procrastinazione. Ci riferiamo ovviamente alla concentrazione, merce sempre più rara al giorno d’oggi. Ma come aumentare la concentrazione e perché farlo? Che siate studenti che si preparano per gli esami, professionisti che si destreggiano tra più progetti o semplicemente desiderosi …

Aumentare la concentrazione: 10 consigli per massimi risultati Leggi altro »

Condividi:

Atomic habits. Piccole abitudini per grandi cambiamenti. Scoprilo

Sì, “Atomic Habits: Piccole abitudini per grandi cambiamenti” scritto da James Clear, è un libro che vale sicuramente la pena leggere. Il libro si concentra sul concetto che anche le piccole abitudini possono portare a grandi cambiamenti nella tua vita. Clear fornisce una serie di strategie e tattiche pratiche per aiutarti a creare abitudini positive …

Atomic habits. Piccole abitudini per grandi cambiamenti. Scoprilo Leggi altro »

Condividi:

Procrastinazione sinonimo di fallimento? Non necessariamente

Nel mondo frenetico di oggi, spesso ci troviamo a combattere contro la procrastinazione, quel nemico silenzioso che ci spinge a rimandare i compiti e le responsabilità. Molti considerano la procrastinazione sinonimo di fallimento, ma è davvero così? In questo articolo, esploreremo l’argomento della procrastinazione e cercheremo di capire se sia sempre negativa o se possa …

Procrastinazione sinonimo di fallimento? Non necessariamente Leggi altro »

Condividi:

Principio di Pareto. Come usarlo per la crescita personale?

Il mondo della produttività presenta diversi hack o trucchi per aiutarti a gestire il tuo tempo. La quantità di tattiche di gestione del tempo per le strategie di produttività esistenti è enorme e non si può negare che ciascuna di esse abbia qualcosa di valido. Dalla sveglia al mattino alle 5 alle to-do-list, dalla Tecnica …

Principio di Pareto. Come usarlo per la crescita personale? Leggi altro »

Condividi:

Propositi per il nuovo anno, una tabella ti convincerà!

Eh, sì, anche stavolta ci siamo arrivati, al momento dei propositi per il nuovo anno. Tante risoluzioni che ripetiamo ogni 365 giorni ma che poi in molti casi non durano nemmeno un decimo degli stessi. Come far quindi a stabilire dei propositi per il nuovo anno e soprattutto mantenerli?   Con una bella doccia gelata …

Propositi per il nuovo anno, una tabella ti convincerà! Leggi altro »

Condividi: