Lavorare meglio

Partiamo da una realtà che vale per quasi tutti noi, lavorare devi lavorare, quindi perché non lavorare meglio?

Forse sei un miliardario, un pensionato o una qualsiasi altra categoria che non ha bisogno di lavorare, ma è più probabile che in qualche modo, da dipendente, da libero professionista o da imprenditore, ogni giorno dovrai alzarti e recarti materialmente (o metaforicamente) al lavoro.

Visto che ci devi/vuoi andare perché non provare a lavorare meglio?

Puoi imparare a farlo per tentativi o leggendo i risultati di qualcuno che ha già “hackerato” la cultura del lavoro, un miglioramento anche minimo (unmillimetro?) ogni giorno potrebbe portarti molto lontano.

Dove potrebbero portarti queste strategie e cambiamenti?

Ad esempio ad ottenere un aumento che sicuramente ti meriti.

Oppure ti permetterà di ridiscutere le tue condizioni lavorative, arrecandoti comunque importanti privilegi.

Come ci ricorda questa stupenda citazione, non dipende da quanto sia umile o modesto il tuo lavoro, molto dipende dallo stato d’animo e lo spirito con cui deciderai di affrontarlo ogni giorno:

Tre persone erano al lavoro in un cantiere edile. Avevano il medesimo compito, ma quando fu loro chiesto quale fosse il loro lavoro, le risposte furono diverse. “Spacco pietre” rispose il primo. “Mi guadagno da vivere” rispose il secondo. “Partecipo alla costruzione di una cattedrale” disse il terzo.”
(Peter Schultz)

Se lo devi fare, tanto vale farlo bene!

Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo. (Lev Tolstoj).

Buon lavoro!

Zona di comfort, come uscirne e passare alla zona di crescita

Il concetto di zona di comfort è spesso utilizzato in ambito psicologico o di crescita. La comfort zone è infatti quell’area fisica o metaforica in cui la persona si sente sicura, protetta e a suo agio. Un vero e proprio ambiente ideale a prima occhiata e nell’immediato, ma una sorta di prigione o “gabbia dorata” …

Zona di comfort, come uscirne e passare alla zona di crescita Leggi altro »

Condividi:

Come trovare un lavoro che ti piace

Trovare un lavoro che ci piace è più facile a dirsi che a farsi. Tuttavia, ci sono alcuni metodi efficaci per aiutare nella ricerca dell’occupazione ideale. Metodi e sistemi che rendono possibile il “come trovare un lavoro che ti piace”. In questo articolo esploreremo vari modi per individuare la giusta carriera e trovare un lavoro …

Come trovare un lavoro che ti piace Leggi altro »

Condividi:

50 frasi da leggere ogni mattina

Molte volte ci svegliamo senza la spinta necessaria per dominare la giornata e cercare di raggiungere i nostri obiettivi. Giornate apatiche, in cui probabilmente restando a letto potremmo ottenere di più di quanto otterremo da svegli. Se capita raramente lo possiamo anche accettare, ma se succede più spesso, forse è meglio agire e prendere di …

50 frasi da leggere ogni mattina Leggi altro »

Condividi:

Come convincere una persona? Come persuadere una persona?

Convincere gli altri è una capacità importante da sviluppare sia nella vita privata che professionale, ma come convincere una persona? Essere in grado di presentare le proprie idee in modo convincente e persuasivo può aiutare a ottenere il supporto degli altri, a vendere prodotti o servizi, a negoziare contratti, a risolvere conflitti e a raggiungere …

Come convincere una persona? Come persuadere una persona? Leggi altro »

Condividi:

Cosa fare per migliorare se stessi? Da dove partire?

Migliorare se stessi è un processo continuo e complesso che richiede impegno, dedizione e determinazione. Ci sono molte cose che si possono fare per migliorare se stessi, ma come per ogni ambito, senza un piano e degli step sequenziali si rischia, anche con il massimo impegno e volontà di non arrivare a niente.   Cosa …

Cosa fare per migliorare se stessi? Da dove partire? Leggi altro »

Condividi:

Rientro al Lavoro dopo le Ferie, come renderlo meno stressante?

“L’Epifania che tutte le feste si porta via” non è solo un proverbio da bambini, ma una dura verità. Mancano solo pochi giorni al rientro al lavoro dopo le vacanze e per qualcuno è già il momento di essere terrorizzato da questa evenienza. Due settimane di ferie (anche se magari siamo stati semplicemente a casa) …

Rientro al Lavoro dopo le Ferie, come renderlo meno stressante? Leggi altro »

Condividi:

Propositi per il nuovo anno, una tabella ti convincerà!

Eh, sì, anche stavolta ci siamo arrivati, al momento dei propositi per il nuovo anno. Tante risoluzioni che ripetiamo ogni 365 giorni ma che poi in molti casi non durano nemmeno un decimo degli stessi. Come far quindi a stabilire dei propositi per il nuovo anno e soprattutto mantenerli?   Con una bella doccia gelata …

Propositi per il nuovo anno, una tabella ti convincerà! Leggi altro »

Condividi:

Belle frasi 60 frasi per te. Frasi sulla vita, frasi per il successo personale, citazioni per la crescita

Ognuno di noi colleziona qualcosa. Io, come molti altri, nel tempo, ho realizzato una collezione di belle frasi. Non una collezione cartacea ma un insieme di appunti, note sottolineate provenienti dal mio Kindle, farsi che nel tempo ho letto e riciclato sui miei social media. Una frase può divertire, far riflettere, pensare o agire, io …

Belle frasi 60 frasi per te. Frasi sulla vita, frasi per il successo personale, citazioni per la crescita Leggi altro »

Condividi:

Sfida: 31 giorni per terminare bene l’anno e ripartire di slancio

Solitamente tra i propositi dell’anno nuovo c’è sempre quello di cambiare almeno un’abitudine. Propositi e buone intenzioni che spesso falliscono miseramente, facendoci “soccombere” davanti alla difficoltà della nostra sfida. E se quest’anno cambiassimo i termini della sfida e usassimo il mese di dicembre come circuito di allenamento e preparazione?   La sfida dei 31 giorni …

Sfida: 31 giorni per terminare bene l’anno e ripartire di slancio Leggi altro »

Condividi:

Dire di no, impara a farlo e salvaguarda la tua produttività

Potrà sembrarti controintuitivo o impossibile, ma, il trucco per migliore per salvare la tua produttività e quello di “dire di no” più spesso. Certo, mi rendo conto che dire no a volte sia impossibile e molte altre difficile, ma imparare a dire di no senza sentirsi in colpa è qualcosa a cui dovremmo puntare se …

Dire di no, impara a farlo e salvaguarda la tua produttività Leggi altro »

Condividi: