Felicità
La felicità è un modo di essere strano, a volte sfuggente-
Passiamo la vita a ricercarla ma a volte la stessa è già lì di fianco a noi, nel sorriso di un bambino, nella complicità del partner o nel godimento delle proprie passioni.
La felicità è un sentimento a lungo termine, spesso antagonista e nemico del piacere, sensazione effimera che dura pochi momenti spesso rubati proprio alla felicità.
Imparare ad essere felici dovrebbe essere uno degli obiettivi della nostra vita.
Si può essere felici puntando a crescere ogni giorno o semplicemente accontentandosi di ciò che si ha. Questa scelta e questa decisione dipende solo da te e da nessun’altro. Stabilisci cos’è per te e fai di tutto per conseguire la tua felicità, te lo meriti!
Sono convinto che cerchiamo la felicità nel posti sbagliati ed abbiamo riposto le nostre speranze su persone o cose che, semplicemente, non possono soddisfarci. Per quanto mi riguarda, sullo specchio sopra il lavandino ho scritto questa frase: “Ecco il viso della persona da cui dipende la tua felicità”.
(John Powell).
Parti alla ricerca di ciò che è important per te, fai di tutto per ottenerlo, valuta ciò che hai già e cosa pensi che ti manchi per raggiungerla.
Soldi? Certo, quelli mancano sempre, ma spesso non solo loro che creano la felicità, certo possono aiutare, ma sono solo un veicolo per la stessa, un tramite.
Salute? Sì, questa è assolutamente necessaria per conseguirla, è anch’essa un tramite, ma senza di essa non c’è nient’altro, quindi preservala, da subito tramite stile di vita ed alimentazione.
Connessioni e famiglia? Sì, probabilmente sì.
Stare bene con te stesso? Sicuramente e certamente sì.
Buona ricerca!