Lavorare meglio

Partiamo da una realtà che vale per quasi tutti noi, lavorare devi lavorare, quindi perché non lavorare meglio?

Forse sei un miliardario, un pensionato o una qualsiasi altra categoria che non ha bisogno di lavorare, ma è più probabile che in qualche modo, da dipendente, da libero professionista o da imprenditore, ogni giorno dovrai alzarti e recarti materialmente (o metaforicamente) al lavoro.

Visto che ci devi/vuoi andare perché non provare a lavorare meglio?

Puoi imparare a farlo per tentativi o leggendo i risultati di qualcuno che ha già “hackerato” la cultura del lavoro, un miglioramento anche minimo (unmillimetro?) ogni giorno potrebbe portarti molto lontano.

Dove potrebbero portarti queste strategie e cambiamenti?

Ad esempio ad ottenere un aumento che sicuramente ti meriti.

Oppure ti permetterà di ridiscutere le tue condizioni lavorative, arrecandoti comunque importanti privilegi.

Come ci ricorda questa stupenda citazione, non dipende da quanto sia umile o modesto il tuo lavoro, molto dipende dallo stato d’animo e lo spirito con cui deciderai di affrontarlo ogni giorno:

Tre persone erano al lavoro in un cantiere edile. Avevano il medesimo compito, ma quando fu loro chiesto quale fosse il loro lavoro, le risposte furono diverse. “Spacco pietre” rispose il primo. “Mi guadagno da vivere” rispose il secondo. “Partecipo alla costruzione di una cattedrale” disse il terzo.”
(Peter Schultz)

Se lo devi fare, tanto vale farlo bene!

Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo. (Lev Tolstoj).

Buon lavoro!

Digiuno intermittente e crescita personale, credenze e correlazioni

Il digiuno intermittente è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, e non solo per i suoi benefici sulla salute e il dimagrimento. Sembrerebbe infatti che il digiuno intermittente possa anche influenzare positivamente la crescita personale e le credenze dei praticanti. Ma quali sono le correlazioni esatte tra il digiuno intermittente, la crescita personale e …

Digiuno intermittente e crescita personale, credenze e correlazioni Leggi altro »

Condividi:

Procrastinazione e pigrizia: differenze e connessioni

Ti sei mai sorpreso a contemplare il movimento del tuo mouse sullo schermo vuoto, scorrendo all’infinito le e-mail, solo per evitare di iniziare quel progetto incombente? Il tempo passa e al risveglio un certo senso di colpa ti attanaglia. Benvenuto nel mondo della procrastinazione!  Ora che lo hai provato su te stesso, ti sarà capitato …

Procrastinazione e pigrizia: differenze e connessioni Leggi altro »

Condividi:

Trovare il proprio equilibrio: gestire stress e raggiungere il successo

Ciascuno di noi, in qualsiasi ambito, si trova ogni giorno di più ad affrontare l’eccesso di stress. Se questo, per una piccola parte può essere considerato come uno stimolo positivo, la situazione cambia e peggiora molto quando la quantità di stress è in eccesso. Come trovare il proprio equilibrio?   Padroneggiare l’equilibrismo, come trovare il …

Trovare il proprio equilibrio: gestire stress e raggiungere il successo Leggi altro »

Condividi:

Dubitare di se stessi. Come uscire da questo autosabotaggio

Spesso il principale ostacolo al successo non è la mancanza di tempo, risorse limitate o un capo difficile. Siamo noi stessi! Dubitare di se stessi è infatti spesso un ostacolo insormontabile o quanto meno una zavorra che rallenta e frena anche le persone dotate di maggior volontà. Dubitare di se stessi, temere il fallimento in …

Dubitare di se stessi. Come uscire da questo autosabotaggio Leggi altro »

Condividi:

Aumentare la concentrazione: 10 consigli per massimi risultati

Componente fondamentale nello studio e nel lavoro ai fini della produttività e perfetto antidoto alla procrastinazione. Ci riferiamo ovviamente alla concentrazione, merce sempre più rara al giorno d’oggi. Ma come aumentare la concentrazione e perché farlo? Che siate studenti che si preparano per gli esami, professionisti che si destreggiano tra più progetti o semplicemente desiderosi …

Aumentare la concentrazione: 10 consigli per massimi risultati Leggi altro »

Condividi:

Letture crescita personale sotto l’ombrellone, relax e preparazione

La stagione estiva è già iniziata e anche se molti di noi partiranno solo ad agosto e magari per pochi giorni, è già tempo di preparare le valigie, almeno metaforicamente.  Nelle stesse non possono mancare delle buone letture crescita personale da portare sotto l’ombrellone.   Certo, le vacanze sono un momento di stacco, ma questo …

Letture crescita personale sotto l’ombrellone, relax e preparazione Leggi altro »

Condividi:

Atomic habits. Piccole abitudini per grandi cambiamenti. Scoprilo

Sì, “Atomic Habits: Piccole abitudini per grandi cambiamenti” scritto da James Clear, è un libro che vale sicuramente la pena leggere. Il libro si concentra sul concetto che anche le piccole abitudini possono portare a grandi cambiamenti nella tua vita. Clear fornisce una serie di strategie e tattiche pratiche per aiutarti a creare abitudini positive …

Atomic habits. Piccole abitudini per grandi cambiamenti. Scoprilo Leggi altro »

Condividi:

Procrastinazione sinonimo di fallimento? Non necessariamente

Nel mondo frenetico di oggi, spesso ci troviamo a combattere contro la procrastinazione, quel nemico silenzioso che ci spinge a rimandare i compiti e le responsabilità. Molti considerano la procrastinazione sinonimo di fallimento, ma è davvero così? In questo articolo, esploreremo l’argomento della procrastinazione e cercheremo di capire se sia sempre negativa o se possa …

Procrastinazione sinonimo di fallimento? Non necessariamente Leggi altro »

Condividi:

Ikigai: Scopri la tua vera passione con questo metodo giapponese

Benvenuti a questo articolo dedicato a scoprire il tuo motivo di esistere e trovare la realizzazione personale attraverso il concetto di Ikigai. Se sei alla ricerca di un significato più profondo nella tua vita, se senti il bisogno di trovare uno scopo che ti renda felice e appagato, allora sei nel posto giusto. Continua a …

Ikigai: Scopri la tua vera passione con questo metodo giapponese Leggi altro »

Condividi:

Principio di Pareto. Come usarlo per la crescita personale?

Il mondo della produttività presenta diversi hack o trucchi per aiutarti a gestire il tuo tempo. La quantità di tattiche di gestione del tempo per le strategie di produttività esistenti è enorme e non si può negare che ciascuna di esse abbia qualcosa di valido. Dalla sveglia al mattino alle 5 alle to-do-list, dalla Tecnica …

Principio di Pareto. Come usarlo per la crescita personale? Leggi altro »

Condividi: