Sviluppare forza mentale, 8 punti fondamentali.

La forza mentale è un elemento indispensabile per il tuo successo e la realizzazione dei tuoi obiettivi.

Se dovessimo trovare una definizione per la forza mentale, potremmo definire la stessa come la capacità di concentrarsi, rimanere concentrati e trovare ed implementare soluzioni quando ci si trova di fronte ad incertezze o avversità.

 

Avere forza mentale richiede pazienza, creatività, capacità di analisi e soprattutto esecuzione.

 

Quindi, come sviluppare al meglio la forza mentale e mantenerla su standard elevati?

L’applicazione di questi 8 punti ti può aiutare per sviluppare e mantenere la tua forza mentale:

 

  • Definisci cosa vuol dire per te vincere.

Vincere significa competere per qualcosa a cui aspiriamo, un obiettivo difficile, complicato, ma non impossibile a prescindere.

 

Avere forza mentale in questo caso significa saper come definire questi obiettivi ed instaurare un piano per il raggiungimento degli stessi, magari suddiviso in piccoli steps.

Fondamentale ipotizzare anche i possibili ostacoli e valutare da subito possibili vie alternative al problema.

Per concludere, poi sarà fondamentale avere la forza di volontà per persistere nel conseguimento dell’obiettivo, senza fermarsi di fronte alla prima difficolta.

 

 

  • Crea procedure efficienti.

Creare e mantenere procedure efficienti ci consente di “guidare con il pilota automatico” nelle scelte standard.

Questo ci permette di aumentare la nostra forza mentale, in quanto il nostro cervello conoscendo già il percorso e la procedura può dedicare più energia alle vere scelte importanti.

Avere inoltre un percorso “scritto” e codificato sarà un perfetto paracadute e terreno sicuro nel momento di eventuali fallimenti e difficoltà.

 

 

  • Stabilisci le priorità

Non potrai mai avere un adeguata forza mentale se ti manca un minimo di organizzazione.

Se non ti dai delle priorità, tutta la tua forza mentale verrà dispersa in mille piccoli rivoli, che non porteranno a far crescere il nostro obiettivo finale.

È indispensabile stabilire le tue priorità, delegare quando possibile e valutare tutti i lavori e problemi sulla base delle stesse.

Stop alla dispersione di energie e massima focalizzazione.

 

 

  • Autovalutazione

Forza mentale significa anche operare con la massima onestà ed integrità.

Dobbiamo prenderci carico di cosa non funziona o quello che non è al meglio, con l’obiettivo di valutarlo ed implementarlo.

Inutile nascondere la testa sotto la sabbia sperando che il problema si risolva magicamente da solo; è utile invece procedere a delle autovalutazioni e delle revisioni teoriche tali da capire se siamo davvero sulla via del raggiungimento del nostro obiettivo ed eventualmente correggere la rotta prima di aver sprecato inutilmente importanti preziose energie.

forza mentale
forza mentale, come svilupparla
  • Self-control

Qualsiasi sia il livello di successo a cui aspiriamo, non possiamo transigere da un elevato livello di self-control.

Primo perché comunque ci aspetterà (quasi) in ogni caso un bel po’ di lavoro duro ed il divano, la televisione o altre distrazioni saranno sempre lì sullo sfondo, secondo perché sicuramente ci saranno ostacoli e momenti in cui ci sembrerà di non crescere più, non evolvere e sarà in quei momenti in cui la forza di volontà, la forza mentale ed il self-control dovranno avere la meglio…

La gestione delle emozioni è fondamentale per farci funzionare ai nostri massimi livelli di prestazioni.

Nella famosa pubblicità della Pirelli, “la potenza è nulla senza controllo” c’è del vero…

 

  • Essere preparati a negoziazioni e trattative

Non potremo, salvo rarissimi casi, ottenere il successo da soli, senza trattative o interazioni con gli altri; per questo motivo è indispensabile avere il polso fermo, le risposte pronte ed una buona visione dei possibili ostacoli e del loro “aggiramento”.

Possibili ostacoli saranno anche trattative e discussioni, per cui dovremo essere pronti a negoziare, saper come perorare la nostra causa ed avere pronte soluzioni “win-win”.

 

  • Allenamento forza mentale

Ne abbiamo già parlato in precedenza; il nostro cervello è come un muscolo e quindi lo dobbiamo sempre tenere pronto ed allenato.

Come per la nostra muscolatura, anche l’uso della mente lavora con lo stesso principio; dalle un carico un po’ maggiore ogni giorno da affrontare e la stessa si adatterà allo stesso crescendo pian piano.

Non usarla o utilizzala solo per compiti banali e ripetitivi e pian piano si atrofizzerà.

Mantenere la mente aperta è semplice, è sufficiente ad esempio scrivere un diario, fare un po’ di meditazione “mindfulness”, cercare sempre nuovi modi di fare le cose, anche le più ripetitive ed aiutarci con una buona meditazione ed un po’ di movimento fisico.

Tutto qua, niente di impossibile per chi aspira al successo.

 

  • Ottimismo implacabile

Non avrai mai successo se ogni tuo pensiero ed azione sarà pervasa ed intrisa di pessimismo.

È indispensabile un pensiero fiducioso, una visione ottimista dei nostri risultati ed un percorso per raggiungerli.

L’atteggiamento in questi casi è tutto, un risultato diretto dei nostri pensieri ed una luce guida in direzione dei nostri risultati desiderati.

È più facile rimanere positivi quando ci avviciniamo alle nostre soluzioni un passo alla volta, in cui ogni passo che compiamo, non importa quanto sia piccolo, viene considerato un miglioramento importante per la nostra situazione specifica.

Concentrarsi sui problemi crea solo più problemi.

Quando pensiamo a qualcosa, dobbiamo trovare il modo di farlo, qualunque cosa accada.

Con una mentalità instancabilmente positiva e aperta, siamo meglio disciplinati nel completare i compiti necessari per concretizzare le nostre soluzioni.

 

Cosa ne pensi? Hai qualche altro punto da aggiungere?

 

Condividi:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.