Ted ed i migliori video sull'argomento "paura di fallire"

Paura di fallire? Abbattila grazie a Ted!

La paura di fallire è sempre dietro l’angolo, quasi una tappa obbligata dopo che si è deciso di partire.

 

Questa settimana invece della recensione di un libro (bello leggere, ma ogni tanto si può anche cambiare no?), ho pensato di rivolgermi a Ted per qualche consiglio video.

 

No, Ted non è il mio amico immaginario, ne l’orso di pezza vivente che ha spopolato al cinema qualche anno fa, ma un organizzazione no-profit che si propone di cambiare e migliorare il mondo grazie alle idee ed i pensieri delle migliori menti della nostra epoca.

 

TED (acronimo che sta per Technology, Entertainment and Design) nacque nel 1984 su iniziativa di Richard Saul Wurman, architetto e graphic designer e sin da subito si contraddistinse per il suo spirito innovatore e rivoluzionario; era una specie di conferenza, diventata ben presto un evento nazionale e poi internazionale, uscendo dai teatri e dalle sale conferenze per ritrovarsi on-line e diffondersi davvero globalmente.

 

I video di TED sono spesso in lingua inglese, ma molti sono anche tradotti o sottotitolati in molte lingue (tra l’altro TED è anche un buon esercizio per avere dimestichezza con l’inglese…)

Ted ed i migliori video sull'argomento "paura di fallire"
Paura di fallire? combattila con un TED

 

Per il post di questa settimana mi sono concentrato su interventi fatti a TED di persone che parlassero della paura del fallimento, di come loro l’avevano affrontata e come combatterla.

 

Paura di fallire? Guarda questi video:

Numero 5 della mia classifica anti “paura di fallire” Barbara Corcoran con “ripensare al fallimento”.

 

Barbara Corcoran è un imprenditrice, scrittrice americana di grandissimo successo.

È anche uno degli squali della bellissima trasmissione Shark Tahk (in breve; aspiranti imprenditori presentano la loro idea di business o invenzione in pochi minuti a tre imprenditori di successo che potrebbero abbattere l’idea o all’opposto finanziarla; ispirante).

 

Il succo dell’intervento della Corcoran?

La tua paura, per la maggior parte, è qualcosa che hai inventato nella tua stessa testa. Anche tu puoi ri-immaginare e ridefinire cosa significa per te.

E come Corcoran, potresti scoprire che i tuoi “migliori successi arrivano dopo il fallimento”.

Ecco qua il video:

https://www.youtube.com/watch?v=kU1DI8HsYAg

 

 

Numero 4 della classifica anti “paura di fallire”, Jonathan Fields con “trasformare la paura in carburante”.

Jonathan Fields è un rinomato autore di bestseller.

Nel suo intervento si concentra su una delle più grandi paure in ambito lavorativo; quella di parlare in pubblico.

Il Succo del suo intervento:

Una fonte di ansia e paralisi può presto alimentare l’azione e il successo.

Comunque ti senti in questo momento, l’unico modo per farla scomparire è agire, fare qualcosa.

Per cui Fields chiede: “Se sei un po’ infelice ora, pensi che non fare nulla per 10 o 20 anni ti manterrà un po’ infelice?” Come molte cose nella vita, la tua paura peggiora solo finché non fai qualcosa al riguardo.

Eccolo:

https://www.youtube.com/watch?v=pkFRwhJEOos

 

 

Saliamo sul podio e la medaglia di bronzo della classifica anti “paura di fallire” va a Marianne Cantwell ed il suo “Abbi la forza di non adattarti sempre”.

Marianne Cantwell è una scrittrice e coach motivazionale.

Nel suo intervento i concentra sul combattere la “paura dell’impostore” ossia quella sensazione che a volte ci fa credere, spesso erroneamente di non essere tagliati per quel progetto o ritenere che l’ambiente circostante o le sfide in divenire siano troppo difficili per noi.

Succo dell’ intervento della Cantwell è il credere nei propri mezzi e nelle proprie scelte, non avendo paura di fare scelte che agli occhi del pubblico potrebbero essere sbagliate.

Questa paura di non essere abbastanza bravi, di non essere al livello degli altri può spesso innescare forze che si credevano nascoste e la Cantwell ci spiega come e dove trovarle.

Ecco qua il suo intervento:

https://www.youtube.com/watch?v=cnooCepNZv4

 

 

Medaglia d’argento della classifica anti “paura di fallire” va a Richard St. Jonh ed il suo “il successo è un continuo viaggio”.

Richard St. John è un autore rinomato, uno dei suoi ultimi libri, “The 8 Traits Successful People Have in Common” ha raggiunto numeri di vendita molto interessanti.

In questo video St. John si chiede nel perché così tante persone raggiungono il successo, solo per poi fallire.

Il succo del suo intervento: “Pensiamo che il successo sia una strada a senso unico. Quindi, facciamo tutto ciò che porta al successo, ma poi ci arriviamo. Immaginiamo di esserci riusciti, ci sediamo nella nostra zona di comfort e in realtà smettiamo di fare tutto ciò che ci ha portato fin lì.”

Non ti adagiare; guarda ed ascolta qua St. John:

 

Medaglia d’oro, a mio parere, nella categoria “paura di fallire” va a Tim Ferriss con “Distruggi la paura, impara tutto”.

Ferriss è un atleta, imprenditore e scrittore; alcuni dei sui libri sono delle vere e proprie linee guida per imprenditori moderni, come ad esempio “4 ore alla settimana”.

Cosa ci racconta il buon Ferriss?

Il buon Ferriss racconta un aneddoto della sua vita, la paura dell’ acqua e di conseguenza l’assoluto odio per il nuoto.

In questo racconto Ferriss spiega come ha affrontato e superato questa paura e come questa esperienza lo ha aiutato a riesaminare il ruolo che la paura gioca nell’apprendimento.

Da questa esperienza Ferriss ha dedotto che: “la paura è tua amica. La paura è un indicatore. A volte ti mostra ciò che non dovresti fare. Molto spesso ti mostra esattamente cosa dovresti fare”.

Guardalo, ne vale la pena:

https://www.ted.com/talks/tim_ferriss_smash_fear_learn_anything

 

 

Se hai solo cinque minuti, magari mentre sei in una “pausa pomodoro” guarda solo questo o il secondo classificato; sono molto interessanti e per certi versi illuminanti.

E tu cosa ne pensi?

 

Condividi:

1 commento su “Paura di fallire? Abbattila grazie a Ted!”

  1. Pingback: Apatia, significato e "cura" di una condizione che può colpire chiunque

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.