Cappello blu De Bono, colui che ha tutto sotto controllo

Quando si inizia qualcosa va portato a termine e in ambito 6 cappelli per pensare, dopo il cappello bianco e il cappello rosso, il cappello nero, il cappello giallo e il cappello verde è tempo di passare al cappello blu De Bono.

Sesto e ultimo della nostra lista, il cappello blu De Bono, è uno dei 6 cappelli o punti di vista strategici da cui si può valutare un problema, una proposta o una decisione da prendere.

Utilizzare il sistema dei 6 cappelli per pensare, è un ottimo sistema per analizzare tutti gli aspetti e le sfaccettature del problema (e le opportunità); ideale sia per le riunioni, sia quando la decisione riguarda solo noi stessi.

Un sistema già descritto nella teoria con la recensione del libro e anche nella pratica, ma che siamo andati ad approfondire, cappello dopo cappello, fino alla sua conclusione, il cappello blu De Bono, l’organizzatore.

Leggi tutto

Cappello verde De Bono, creatività, provocazione e rottura delle regole

cappello bianco De Bono e 6 cappelli

A grande richiesta, continua l’analisi approfondita del sistema per pensare e decidere basato sul libro di De Bono; ecco quindi che dopo il cappello bianco e il cappello rosso, il cappello nero e il cappello giallo, è tempo di passare al cappello verde De Bono.

Anche il cappello verde De Bono, quinto in ordine cronologico della nostra lista, è uno dei 6 cappelli o punti di vista strategici da cui si può valutare un problema, una proposta o una decisione da prendere.

Utilizzare il sistema dei 6 cappelli per pensare, è un ottimo sistema per analizzare tutti gli aspetti e le sfaccettature del problema (e le opportunità); ideale sia per le riunioni, sia quando la decisione riguarda solo noi stessi.

Un sistema già descritto nella teoria con la recensione del libro e anche nella pratica, ma che ora andremo ad approfondire, cappello dopo cappello.

Leggi tutto