Essere felice? Perchè no…
Il successo e la felicità non sono mai facili da ottenere, ma essere felice non dovrebbe essere un risultato di un processo con una data di scadenza e delle tappe prefissate.
Essere felice dovrebbe essere qualcosa che fa parte della nostra routine quotidiana, un obiettivo giornaliero prioritario ogni giorno.
Questi brevi momenti saranno piccoli incitamenti e supporti quotidiani nel raggiungimento di obiettivi più grandi.

Non è per forza necessario completarli tutti nove ogni giorno, ma già riuscire a completarne alcuni migliorerà sensibilmente la nostra giornata.
Essere felici mi ricorda anche un bellissimo libro di Arthur Schopenhauer, che vi consiglio!
Ecco qua i 9 momenti che dovreste cercare di ricavarci ed ottenere ogni gorno per essere felice:
-
Un momento di divertimento e risate
Non è solo l’uomo della strada a dirlo, ma ci sono rinomate ricerche scientifiche a dimostrare che sorridere e farti una sana risata ti mettono di buon umore per tuttio il giorno!
Hai bisogno di una dimostrazione scientifica?
Ecco cosa ne dice Scientific American.
Prenditi del tempo ogni giorno per ridere e scoprirai che è sia contagioso che edificante. Circondati di persone divertenti, trova l’opportunità di ridere di te stesso e di quello che ti succede.
Hai bisogno di un aiuto esterno? Magari lavori da solo…
Fatti due risate guardando un breve video divertente:
O seguendo una breve stand-up comedy (così rinfreschi anche l’inglese):
-
Un momento di celebrazione di quanto raggiunto
Siamo sempre orientati su grandi successi o su obiettivi a lunga scadenza, ma spesso anche la celebrazione del raggiungimento di piccoli successi è fondamentale!
Prendi cinque minuti della tua giornata e celebra quanto realizzato quel giorno; un compito impegnativo, una chiamata o una mail importante o il semplice completamento dei compiti importanti pianificati per la giornata.
Se vuoi puoi anche semplicemente celebrare il fatto di non essere ricaduto (anche solo per un giorno) in una cattiva abitudine…
Come puoi prendere almeno una opportunità al giorno per celebrare il bene della tua vita? A mio parere dovresti introdurre questo momento nel tuo tran tran quotidiano, trovare almeno uno scopo ed un obiettivo raggiunto in una giornata, ha il potere di trasformarla!
-
Un momento di riflessione
Siamo sempre impegnati e di corsa, costantemente al limite o in ritardo, impegnati come trottole per fare tutto…
Abbiamo vite super impegnate, ma sarebbe importante poter ricavarsi un piccolo momento ogni giorno solamente per pensare e riflettere.
Telefono e distrazioni elettroniche lontano dagli occhi, qualche minuto di solitudine e rifletti su quanto hai affrontato durante il giorno.
Com’è andata la giornata e come sarebbe potuta andare, cosa hai imparato e cosa avresti potuto fare meglio; affronta questa revisione da spettatore esterno, così sarà più facile non rivivere le emozioni riscontrate “in diretta”.
A me piace farlo alla sera, nel letto, nell’attesa che il sonno mi faccia chiudere le palpebre.
-
Un momento di tranquillità
Dopo la riflessione su ciò che è stato, un altro grande ed utile momento è quello di vera calma.
Spegnere tutto, compreso i pensieri ed entrare in uno stato “meditativo”.
Attenzione, non sto parlando di yoga (il quale probabilmente sarebbe utilissimo in relazione a questo momento) ma anche semplicemente di quello che viene chiamato mindfulness, ossia il “non pensare a niente”.
Non è facile? Lo so, però bastano pochi minuti e se proprio non si riesce a non pensare a niente, ci si può concentrare sul proprio respiro…
I momenti di tranquillità ed immobilità diventano ancora più preziosi quando si è sempre impegnati.
Anche qui non lo dico solo io, ma la scienza supporta le mie parole, indicando anche un tempo ideale, a partire dai 15 minuti.
-
Un momento di orgoglio
Molte persone associano la parola “orgoglio” a qualcosa di negativo.
Ma essere orgogliosi di quanto si è fatto o di una propria particolare abilità o caratteristica non ha niente di male, anzi!
Dobbiamo essere orgogliosi di e con noi stessi dei miglioramenti che siamo riusciti ad ottenere, degli obiettivi raggiunti e delle cattive abitudini cessate.
Ognuno di noi può trovare qualcosa di cui essere orgoglioso, magari non un azione tutti i giorni, ma come per il momento di celebrazione, qualcosa, almeno ogni tanto ci deve essere, altrimenti, significa che abbiamo sbagliato qualcosa nella nostra routine quotidiana.
Sii orgoglioso delle piccole cose che hai realizzato lungo la strada.
-
Un momento di umiltà
L’orgoglio per le tue realizzazioni deve essere grande, ma allo stesso tempo dobbiamo mantenerci umili, quindi anche un breve momento di umiltà, è auspicabile, uno spazio in cui si possa apprezzare e rendersi conto del tuo piccolo ruolo nell’universo profondamente grande che ti circonda.
Quando ci prendiamo un secondo per apprezzare il fantastico mondo che ci circonda, è difficile non essere felici per tutto ciò che abbiamo.
-
Un momento di connessione
Alla fine, la stragrande maggioranza degli esseri umani è un essere sociale.
Una persona che ama essere parte di una comunità, un gruppo o un insieme, quindi, crea un momento di connessione, in cui viene dedicato qualche minuto ogni giorno per mettersi e mantenersi in contatto con le persone intorno a te, i tuoi amici importanti e la tua famiglia.
Tieni la mano a qualcuno, abbraccia qualcuno o coccola. La tua felicità non riguarda solo te, riguarda gli altri.
-
Un momento di gioia

Il divertimento e la risata sono grandi cose, ma non sono da confondere con la gioia.
La gioia è ancora più potente. ed indispensabile per essere felice.
Prenditi un momento per provare la gioia dei tuoi figli o della tua famiglia, la gioia delle tue connessioni spirituali o la gioia che puoi trovare nel gioco, nella musica o nella danza.
-
Un momento di gratitudine
Infine, prenditi del tempo ogni giorno per esprimere gratitudine, per le persone della tua vita, per le esperienze che hai avuto e avrai, e per il mondo che ti circonda.
Non puoi sentirti fisicamente arrabbiato o turbato e grato allo stesso tempo, quindi solo un momento di gratitudine ti renderà più felice.
9 punti per essere felice da “compiere” ogni giorno non sono troppi?
No, perché non necessariamente devono avenire tutti ogni giorno e poi la durata degli stessi è molto variabile.
Per alcuni punti è sufficiente anche solo ricorrere ad una breve lista da compilare alla mattina ed alla sera, per altri bastano pochi secondi e saranno già svolti.
Abbraccia qualcuno che ti sta a cuore ed automaticamente avrai già eseguito alcuni di questi momenti in contemporanea.
Vuoi qualcosa di più scientifico per essere felice?
Prova a rispondere ogni giorno a queste domande:
MATTINO:
Per cosa sono grato oggi? Momento gratitudine, gioia ed umiltà
Chi contatterò oggi? Momento connessione
SERA:
Una cosa bella successa oggi: Momento orgoglio e celebrazione
Cosa avrei potuto fare meglio: Momento riflessione
E se non hai ancora avuto un momento di risate; chiama un amico o guardati uno dei video linkati sopra!
Ti piacerebbe qualcosa di già pronto? Guarda questo, è mooolto utile!
Per concludere, questi sono solo dei momenti, il che significa che non dovrebbero occupare troppo tempo, e probabilmente fanno già parte, più o meno consciamente della tua routine quotidiana.
Ma essere consapevoli di quanto potenti possano essere, ti può portare ad essere felice in maniera semplice.
Cosa ne pensi?
Hai un decimo momento da suggerirmi?
Credi che sia possibile essere felice nonostante tutto?