maiunagioia, davvero?

Maiunagioia perché si dice così e come cambiare questa visione negativa

Hashtag e frase che sta spopolando sul web, maiunagioia è diventato uno stile di vita ed una constatazione per molte persone. #maiunagioia è comparso ormai da tre anni ed ha subito conquistato il panorama musicale (anche a livello di parodia) ed editoriale.

Ma cosa si nasconde dietro questa frase? Usarla è solo un intercalare o dovremmo preoccuparci dell’suo smodato della stessa e delle giustificazioni che porta? Scopriamolo insieme.

Maiunagioia le origini

Origini vaghe per maiunagioia e la sua versione “romanesca” mai ‘na gioia. Usi multipli per la stessa in entrambe le versioni, dal merchandising alle chat di Facebook ad un modo di vivere e di cogliere gli eventi che subiamo sia a livello personale che “mondiale”. Ma quanto si tratta di sfogo e quanto invece rischia di diventare un comodo “ombrello”?

Davvero viviamo in una condizione di mai una gioia?

maiunagioia, davvero?
maiunagioia

Quando si usa il maiunagioia?

Sono molti gli usi di questa frase. I più comuni sono quelli legati a stati d’animo o particolari momenti in cui sembra che tutto cospiri contro di noi. Quei casi in cui falliamo, o in cui qualcosa che speravamo o a cui tenevamo non si avvera. L’uso è spesso scherzoso e sarcastico, ma non è che ad usarlo troppo “lo stesso ci si attacca”?

Nessun dubbio che la vita sia piena di #maiunagioia, ma ciò che può fare la differenza è come noi rispondiamo a questa mancanza. É infatti innegabile che più indossiamo gli occhiali #maiunagioia, più la stessa si avvererà in una sorta di Legge di Attrazione rovesciata.

Ecco quindi che dovremo fare più attenzione a ciò che ci accade ed alla nostra risposta agli eventi #maiunagioia.

 

Quindi, come agire?

Più diamo attenzione alle nostra varie #maiunagioia più daremo potere alle stesse. Dare valore a queste cancellerà poi le tante piccole gioie che avremo ogni giorno. La vita vera è composta infatti da piccoli eventi e momenti e gli stessi sono il vero valore della vita.

Dovremmo quindi “pesare” con attenzione i vari #maiunagioia, dargli il giusto valore e metterli nel loro contesto.

Con la giusta mentalità i #maiunagioia diventeranno solo un meme su una tazza ed una canzone dei Pantellas.

 

Ci proviamo?

L’obiettivo è quello di arrivare a sostituire i #maiunagioia con i  #gioiainaumento

Condividi:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.