Vuoi diventare un milionario? Ehi, ma nella parte precedente non avevamo parlato di miliardario? Stiamo già abbassando aspettative ed obiettivi? 😉
A parte la dimensione del nostro sogno è innegabile che il benessere finanziario sia una parte fondamentale della nostra crescita; per questo motivo, in questa serie di post siamo a sintetizzare le 15 azioni fondamentali ed i mindset necessari per porsi sulla corretta via.
Hai già letto i primi 5 post della serie “diventare un milionario”?
Cosa ne pensi? Hai voglia di condividere o commentare?
Ecco il secondo blocco, da 6 a 10. Buona lettura!
6. Cambia la tua mentalità da utilizzatore e usufruitore a persona che dona, crea, da.
“Il mondo dà a chi dona e prende a chi prende”. – Joe Polish
Non concentrarti solo su quello che tu puoi ottenere dalla vita.
Non pensare solo all’ Io ed al Me.
Cerca di aprirti al mondo e di diventare un giver, qualcuno che ha qualcosa da dare al mondo e lo elargisce senza pensare immediatamente ad averne un ritorno.
No, non parlo solamente di volontariato fine a se stesso (anche se, pure quello è fondamentale e quasi indispensabile; se come me hai poco tempo puoi comunque diventare volontario AVIS ad esempio), dovrai dare anche ringraziamenti, complimenti e piccoli aiuti senza secondi fini e gli stessi ti ritorneranno moltiplicati.
Sì, lo so che fa un po’ The Secret e legge dell’attrazione spicciola, ma spesso il dare senza secondi fini permette davvero di ottenere vantaggi decuplicati e ti farà anche sentire meglio.
Se ti interessa approfondire questo punto, ti consiglio la lettura del libro “Give and Take” di Alan Grant, è illuminante.
7. Non puoi fare tutto da solo, riconosci la tua appartenenza ad un insieme.
Salvo rarissimi casi, sarà impossibile riuscire a fare tutto da soli.
In un economia connessa e variegata come quella attuale è molto complicato e poco interessante avere competenze importnati in tutti i settori legati ad un business o un attività.
Molto meglio legarsi ad un team, ad uno o più collaboratori, al fine di creare una rete di competenze, un team in cui tutti i membri remino nella stessa direzione, ognuno per la propria sfera di interesse.
Allo stesso modo non dimenticare mai le tue relazioni personali e familiari.
Non darle per scontate, ricordati di apprezzare, corteggiare e considerare chi è accanto a te.
Queste persone sono e saranno le tue ancore, i tuoi sostegni e coloro che ti aiuteranno a crescere ed a superare le inevitabili difficoltà che ti si porranno di fronte.
Se puoi dai un taglio alle relazioni “tossiche”; circondati di persone positive, che credono in te e condividono la tua mentalità.
Siamo la media delle cinque persone che frequentiamo, quindi scegliamo bene come vogliamo essere.
8 Crea partnership strategiche, punta sempre al win-win se vuoi diventare un milionario

Ritorniamo sui punti precedenti per un discorso in ottica lavorativa.
Crea e cura il tuo team, cerca di fare alleanze utili e anche nel business non essere colui che sfrutta solamente il lavoro degli altri.
Adottare una strategia win-win (ossia, vantaggi per entrambi) ti permetterà di moltiplicare gli obiettivi raggiunti, spostando la crescita da un fattore addizionale ad uno moltiplicativo.
Guardati intorno, studia chi corre vicino a te, i tuoi concorrenti e le tue conoscenze.
Crea alleanze, pensa a lungo termine ed in brevissimo tempo inizierai ad ottenere risultati duraturi.
Il confronto inoltre ti permetterà di vedere punti di vista diversi, portandoti più velocemente al raggiungimento, ridefinizione degli obiettivi e moltiplicazione dei risultati.
Non cercare relazioni transazionali, ma punta sempre su relazioni trasformative a lungo termine.
9 Pensa in grande, imposta obiettivi 10x
Prendi i tuoi obiettivi attuali ed accrescili, esci dalla tua zona di confort, punta ad obiettivi sfidanti, difficilmente ragiungibili, ma non impossibili.
Se fino ad oggi puntavia guadagnare 2000 euro al mese, prova ad impostare un nuovo obiettivo, molto più sfidante.
Mirando molto più in grande inzierei a pensare in maniera diversa, tenterai nuove strade ed aumenterai notevolmente i tuoi sforzi.
Lavorare su obiettivi sfidanti e su cose che ti piacciono ti catapulterà fuori dalla tua zona di confort, spingendoti ad imparare cose nuove, cambiare metodologie e procedure.
Inoltre pensare ed aspirare al tuo obiettivo decuplicato ti porterà ad avere idee che non hai mai concepito prima, “spaventose”.
Sviluppare queste idee ti butterà fuori dalla tua zona di confort, entrando e lambendo aree di lavoro fuori dall’ordinario, quindi probabilmente poco battute e di conseguenza più redditizie.
Come? Non sei riuscito ad arrivare al 10x? Non è un grandissimo problema, perché se guardi un attimo al tuo percorso scoprirai comunque di avere imparato cose nuove, ottimizzato le tue metodologie e quasi sicuramente raggiunto un risultato più alto rispetto all’ 1x che sembrava un gran risultato fino a poco fa.
Pensare in grande è indispensabile se vuoi diventare un milionario!
Per approfondire questo punto ti consiglio anche “the 10xRule” di Grant Cardone (autore anche di un altro famoso libro, già recensito qui).
10. Non aborrire il marketing, se vuoi diventare un milionario
Se vuoi diventare un milionario avrai sicuramente bisogno di vendere un prodotto, una consulenza o te stesso e allo stesso tempo allargare la tua rete di conoscenze, collaborazioni e possibili clienti.
Per fare questo dovrai dedicare un po’ di tempo al marketing di te stesso e del tuo prodotto.
Il marketing non è altro che la connessione con le persone, mostrando quello che puoi fare per loro o insieme a loro.
Non pensare che solo perché ti proponi tu stia svendendo te stesso o il tuo prodotto.
Puoi fare il prodotto più bello del mondo, ma se non lo mostri a nessuno, non ci sarà mai alcuna vendita.
Non stai fregando nessuno, semplicemente hai un buon prodotto o delle ottime competenze, il marketing deve essere semplicemente l’azione di mettere in vetrina queste competenze e mostrarle al mondo.
Ovviamente il contenitore non dovrà essere solo bello, ma anche pieno di cose utili, ma quelle le abbiamo già vero?
Non temere o evitare il maketing; lo so che può essere difficile ed è più confortevole pensare che prima o poi qualcuno scoprirà il tuo fantastico prodotto o servizio e tramite il passaparola lo farà conoscere a tutto il mondo, ma mi dispiace, quasi mai funziona così.
La pubblicità del prodotto è quasi, se non più importante del prodotto stesso in molti casi…
Bene, anche il secondo blocco di suggerimenti relativi a “vuoi diventare un milionario” termina qua, se ti eri perso la prima parte, la trovi invece qua.
Hai trovato qualche punto in cui fino ad oggi eri deficitario?
Quale secondo te di questi 5 punti è quello da sviluppare per primo?
Ti dico quello che riguarda me; io ho sempre fatto fatica nel punto 10; la timidezza, unito a quella tipicità un po’ italiana di sotto stimarsi mi ha fatto perdere numerosi occasioni in passato.
Spesso con il tempo, mi sono reso conto di aver perso occasioni e possibilità, solo perché qualcuno che aveva minori competenze delle mie le riusciva a presentare meglio di me.
Ho sempre pensato che il duro lavoro avrebbe portato i suoi frutti e ne sono ancora convinto, semplicemente ora ho iniziato a capire però che lo stesso va anche pubblicizzato un po’….
Adesso che hai letto tutto, passa pure alla terza ed ultima parte dei nostri consigli!