Credenze limitanti sulla tua strada

Credenze limitanti? Come identificarle e superarle per rendere quest’anno il migliore di sempre!

Le credenze limitanti sono dei veri e propri ostacoli psicologici che poniamo noi stessi sulla nostra strada, in maniera volente o meno e che ci rallentano o bloccano nel conseguimento dei nostri obiettivi.

Probabilmente compaiono insieme alla pubertà. 😉

Se ci pensi infatti, da bambino, niente ti sembrava impossibile, tutto era fattibile e raggiungibile, anche le cose più ardite erano “standard”.

Poi probabilmente un giorno hai iniziato a sviluppare un po’ di “saggezza” o qualche ostacolo si è mostrato troppo grande.

O magari, qualche hater (come va di moda chiamarli in questo periodo) ti ha detto che il tuo sogno era irraggiungibile, che non ce l’avresti mai fatta e tu ci hai creduto.

Adesso che sei “maturo”, hai sicuramente delle regole da rispettare, imposte dalla legge, dal tuo capo, dalla tua famiglia o da te stesso, ma per il resto dovresti vivere una vita al 100%; come fare quindi a bypassare queste credenze limitanti?

 

Cosa sono le credenze limitanti?

Hai presente quella dichiarazione che fa più o meno così “eh, io non sono bravo con i numeri”, “ah, io non so proprio correre, camminare sì, ma correre…” o ancora “bisogna nascersi con un abilità, altrimenti…”?

Tutte queste sono credenze limitanti, frasette che ci siamo creati e che ci fanno fare mentalmente lo sgambetto tutte le volte che proviamo a fare qualcosa, fino ad un punto in cui le stesse si radicano così tanto in noi da non farci provare nemmeno più.

Cosa sono quindi le credenze limitanti? Semplicemente stati d’animo e credenze che pensi siano vere, in maniera così convinta da farti limitare da esse in qualche modo.

Le credenze limitanti possono rallentare e bloccare te e/o la tua interazione con altre persone.

Le credenze limitanti possono creare grossi problemi, limitando le tue possibilità, ponendoti degli ostacoli nel percorso per sviluppare tutto il tuo potenziale o raggiungere la felicità.

Cause, influenze ed eliminazione delle credenze limitanti

Ora che sai cosa sono le credenze limitanti, sai anche cosa le provoca, da dove vengono, come influenzano la tua vita e per finire come eliminarle?

Se sì, ok, smetti pure di leggere 😉; in caso negativo, proviamo a vedere se riusciamo a rispondere a tutto.

 

Cause delle credenze limitanti

Credenze familiari

Crescendo i tuoi genitori hanno cercato di educarti ed insegnarti, tramite buoni esempi e valori che hanno cercato di infonderti.

Queste “lezioni” derivavano spesso da loro esperienze, fatti accaduti ad altri o avvenimenti pubblici più o meno famosi.

Da cosa era giusto fare, a come ci si doveva comportare con i soldi, con gli amici, con gli atteggiamenti etc. fino ai percorsi di carriera e di famiglia.

Questo “lavaggio del cervello” fatto ovviamente a fin di bene potrebbe quindi, aver portato anche alla creazione di credenze limitanti (un paio di quelle più classiche? Quelle sul denaro e la ricchezza, e quelle sul posto fisso, un po’ alla Checco Zalone…) che potrebbero influenzare le tue future azioni.

Formazione scolastica

L’istruzione svolge un ruolo importante anche nel formare convinzioni limitanti.

Allo stesso modo della famiglia, anche i tuoi insegnanti possono avere un grande impatto su ciò credi sia una verità.

Questo perché, soprattutto fino a una certa età, i nostri insegnanti vengono visti come modelli e come autorità, spesso non solo nella loro materia.

Esperienze di vita

Quando prendi delle decisioni o sperimenti esperienze, è abbastanza comune che le stesse ti portino a trarre delle conclusioni che potrebbero influenzare il tuo futuro.

Se per esempio ti innamori e la storia finisce male, potresti addirittura arrivare per assurdo a pensare che ogni storia d’amore termini sempre nel dolore…

Questo tipo di esperienze negative, in particolare, può modellare fortemente le tue convinzioni limitanti. Dovresti sempre invece ricordare che le conclusioni a cui giungi a seguito di brutte esperienze sono valide solo temporaneamente, prima o poi bisogna resettare e ripartire!

 

Come identificare le tue credenze limitanti

Quindi, come si identificano le credenze limitanti? Esistono diversi modi per farlo e spesso richiedono una riflessione personale.

Visto che potrebbero non essere facilmente identificabili, ecco alcuni metodi che potresti provare per arrivare a scoprirle facilmente:

  1. Identifica le tue credenze limitanti

Per identificare le credenze che ti stanno limitando, inizia scrivendo le tue convinzioni generali.

Scrivi le credenze su tutto ciò che per te è importante e che influenza in qualunque modo la tua vita quotidiana.

Raggruppale in diverse categorie come ad esempio il denaro, la famiglia, le relazioni, la salute, il rapporto con gli altri etc.

Una volta fatto questo, esamina quali ti stanno aiutando a crescere e quali potrebbero limitarti.

  1. Valuta il tuo comportamento

Un altro approccio che puoi adottare per identificare le credenze limitanti è quello di valutare il tuo comportamento.

Pensa a momenti in cui hai agito in maniera negativa e ragiona sul perché.

Se osservi attentamente i tuoi comportamenti negativi, potresti scoprire che la causa alla base di essi sono delle credenze limitanti insite in te.

  1. Scrivi le aree in cui ti senti sfidato

Se hai notato che in alcune aree della tua vita ti trovi sempre di fronte a delle sfide e degli ostacoli, forse, è proprio in quelle aree che alcune credenze limitanti sono in funzione…

Forse hai problemi a trovare un lavoro ben pagato.

Oppure hai problemi a gestire i soldi.

O forse non hai mai fortuna nella ricerca del partner…

Questi ostacoli possono semplicemente essere il sottoprodotto di credenze erronee che hai adottato come verità.

Quindi, mentre affronti ognuna di queste sfide, prova a tenere conto delle credenze limitanti che riguardano quel contesto.

Man mano arriverai a conoscere sempre di più le tue credenze limitanti e soprattutto gli antidoti ad esse.

Mentre attraversi ogni sfida che ti si pone di fronte, presta attenzione alle tue convinzioni riguardo quella sfida.

Credenze limitanti sulla tua strada
Credenze limitanti, possibili ostacoli enormi sulla tua strada

Ma, come si superano le credenze limitanti?

Con un po’ di impegno, come le abbiamo create, possiamo anche superare queste convinzioni; ci vorrà un po’ di tempo e di impegno, ma ciò è possibile!

Vuoi conoscere come superare le tue credenze limitanti?

Lo scoprirai tra qualche giorno, per ora ti anticipo che ti servirà pazienza, introspezione e costanza.

I tuoi nemici saranno il tuo cervello (cervello rettiliano) ed il tuo sistema di credenze, ma il  premio in ballo è qualcosa per cui vale davvero la pena fare uno sforzo…sei pronto?

Condividi:

1 commento su “Credenze limitanti? Come identificarle e superarle per rendere quest’anno il migliore di sempre!”

  1. Pingback: Convinzioni limitanti, 5 modi per superare le credenze limitanti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.