Il successo sul piano fisico.

Il Successo e la sveglia al mattino presto sono collegate?

Sembra sempre di più che esista una correlazione tra l’iniziare la giornata in maniera produttiva ed il successo nella stessa e nella vita.

Magari è solo una suggestione, ma sembra che chi alla mattina si sveglia produttivo e con una routine ben impostata possa ottenere più facilmente “il successo“.

É davvero così?

Non ci sono ancora studi che lo dimostrino in maniera scientifica, ma pare che ci sia una certa correlazione tra una routine mattutina che funziona ed il successo.

Quindi, quali sono le 6 cose che fanno le persone che bramano o hanno ottenuto il successo prima delle 9 di mattina?

 

1) Vuoi il successo? Di prima mattina fai del movimento.

“Corpo sano, mente sana” non è una definizione da Bacio Perugina o biscotti della fortuna, ma una verità che risale almeno a duemila anni fa.

Prendersi cura di se stessi e del proprio corpo è un azione fondamentale per farlo rendere al meglio.

Per molte persone l’inizio della giornata è il momento migliore per fare un pò di sport; le energie fisiche sono ancora al massimo, la mente è sgombra e tutte le responsabilità, i casini ed i problemi della giornata si devono ancora presentare.

Qualsiasi sia la tua attività preferita approfittane e parti!

Corsa, bicicletta, ma anche solo camminata, passeggiata con il cane, joga, qualsiasi cosa ti piaccia approfittane, fai muovere il tuo corpo!

Inoltre, l’esercizio fisico può migliorare la funzione celebrale, quindi potrebbe anche renderti più intelligente al lavoro…

Il successo sul piano fisico.
Il successo è anche fare movimento di prima mattina.

 

2) Desideri il successo per la tua giornata? Inizia con un pò di energia, non saltare la colazione.

Pensi sempre di non avere tempo per fare colazione o che comunque potrai sfamarti alla macchinetta?

Niente di più sbagliato! Inserire un pò di combustibile (magari di ottimo livello) dovrebbe essere una delle tu e priorità al mattino!

Se salti la colazione finirai ad abbuffarti di qualcosa sicuramente non ottimale a metà mattina; quindi dedica qualche minuto ad una colazione sana, energetica e leggera.

Se sei un minimo organizzato, te la caverai in un attimo; questo breve intervallo di tempo “perduto” ti verrà reso con gli interessi durante la giornata in termini di focus, concentrazione ed energia.

 

3) Prendersi cura delle cose fondamentali è un passo fondamentale per il successo.

Ogni mattina hai un tot di piccole cose da fare, impegni quotidiani che occupano poco tempo ma sono fondamentali per il tuo benessere e la tua organizzazione.

Rifare il letto, portare fuori il cane, mettere la roba a lavare e tanto altro; tutti compiti che potresti rimandare (magari il cane no, eh?) ma che se eseguiti ti faranno sentire meglio, togliendoti incombenze che alla sera peseranno almeno il doppio.

Svolgere queste piccole azioni ogni mattina può aiutarti anche a migliorare in termini di organizzazione e mentalità, dandoti un vantaggio in termini lavorativi a lungo termine non indifferente.

 

4) Il successo inizia dal fare le cose che non si vorrebbero completare.

Tutti noi abbiamo un compito, una telefoinata o un azione che rimandiamo costantemente.

É quel compito “rognoso” che speriamo sempre si risolva da solo o scompaia magicamente.

Gli americani in maniera figurativa definiscono la realizzazione di questo compito come “eat that frog!”.

Ossia, mangia quella rana. Fatto questo compito difficile, la motivazione sarà a mille ed il resto della giornata sarà sicuramente più semplice.

Eseguire questo compito ti permetterà di sentirti più leggero per il resto della giornata.

 

5) Il successo si ottiene anche imparando qualcosa.

Certo, potresti imparare qualsiasi cosa in ciascun momento del giorno, ma alla fine vale la stessa considerazione del primo punto.

Quando mai avrai abbastanza energia in pausa pranzo, dopo l’ufficio o dopo cena se avrai usato tutte le tue risorse per i compiti quotidiani?

Chi non cresce muore, se non cresci almeno un pò “ogni giorno” rimarrai al palo ed il resto del mondo ti supererà agevolmente.

L’apprendimento inoltre mantiene la mente elastica e ti consente di rimanere agile nel tuo lavoro.

Ogni giorno, dedica un po ‘di tempo ad imparare qualcosa.

Potresti farlo leggendo il giornale, imparando una nuova abilità , o potresti ascoltare un podcast utile per il tuo lavoro.

Potrebbe essere una routine di studio autoimposta in un determinato settore della tua attività.

Ci sono molti modi per continuare a educare te stesso.

Non potrai mai sapere in anticipo da dove potrebbe arrivare la tua prossima grande idea.

 

6) Il successo arride a chi ha un piano ben preciso.

Il momento migliore per pianificare la tua giornata è al mattino presto.

É un azione che devi svolgere prima che le distrazioni del giorno inizino; è in questo momento che dovrai considerare i tuoi obiettivi del giorno, classificarli e dargli una priorità.

Sii realista quando tracci la tua giornata; un elenco con un milione di compiti da realizzare non ha senso.

Sii onesto con te stesso e con i tuoi ritmi, imposta un numero di obiettivi contestuale e considera sempre pause, interruzioni ed imprevisti che possono sempre capitare ed hanno la brutta abitudine di essere spesso anche urgenti e non rimandabili.

 

Il successo è collegato all’alzarsi presto?

Premesso che tutti abbiamo 24 ore al giorno e che una parte delle stesse ci servono per dormire, alimentarci etc. forse non è automatico che alzarsi presto voglia dire successo, ma sicuramente eseguire le azioni sopra elencate ogni giorno lo potrebbe significare.

Il vantaggio principale di eseguire questi compiti al mattino è quello di avere un vantaggio “morale” su tutti gli altri; niente di entusiasmante, perchè una persona potrebbe anche iniziare la sua giornata alle 9 e finirla alle 23, eseguendo gli stessi compiti se non di più, ma da qualche parte bisogna pur ben partire e chi parte presto “ha l’oro in bocca”!

 

Cosa ne pensi?

Sei un “early bird” (creatura mattutina) o un “night owl” (creatura serale/notturna)?

O sei uno sperimentatore che ha provato entrambe le condizioni?

A favore degli Early Bird si sono schierati molti autori motivazionali come ad esempio anche Robin Sharma (che ci ha fatto anche un libro).

Tu di che squadra fai parte?

Condividi:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.