Ciascuno di noi, in qualsiasi ambito, si trova ogni giorno di più ad affrontare l’eccesso di stress. Se questo, per una piccola parte può essere considerato come uno stimolo positivo, la situazione cambia e peggiora molto quando la quantità di stress è in eccesso. Come trovare il proprio equilibrio?
Padroneggiare l’equilibrismo, come trovare il proprio equilibrio?
L’eccesso di stress sembra ormai la nuova normalità per molti di noi. Secondo un sondaggio del 2022 dell’American Psychological Association, il problema è così grave che circa un quarto di tutti gli adulti non riesce a funzionare a causa dei livelli elevati di stress. Questo rappresenta un problema particolarmente critico per coloro che lavorano e cercano di raggiungere degli obiettivi legati alla carriera. Tuttavia, l’ambito lavorativo non è l’unica fonte di stress, con un misto di stimoli esterni (guerra, crisi, Covid) e interni (problemi di salute, routine, famiglia etc) che possono sconvolgere la nostra routine e farci perdere un equilibrio faticosamente raggiunto.
La buona notizia è che ragionando con determinazione e un piano è possibile trovare un equilibrio agendo in modo proattivo.
In effetti, il lavoro avrà sempre un certo grado di stress. Dalle lamentele dei clienti ai problemi tecnici, dalle scadenze imminenti alle limitazioni di bilancio, lo stress è parte integrante della vita lavorativa nel mondo moderno. Tuttavia, lo stress può mandare in tilt anche i dipendenti più talentuosi e normalmente produttivi quando diventa opprimente.

Ad esempio, come si manifesta lo stress sul posto di lavoro? Sia lo stress cronico che quello acuto possono portare a problemi di salute fisica e mentale tra i lavoratori, riducendo le prestazioni sul lavoro e aumentando il rischio di commettere errori. Questi sono problemi gravi che possono essere pericolosi. Di conseguenza, se ti senti stressato, prova a seguire i seguenti passaggi:
-
Imposta dei limiti.
Molti dipendenti hanno lavorato da casa praticamente 24 ore al giorno durante la pandemia. Sebbene possa sembrare ragionevole essere sempre disponibili ogni volta che il capo o i colleghi hanno bisogno di noi, non è una pratica sana. Non avere confini chiari tra la vita professionale e quella personale ti lascia maggiori probabilità di passare l’intera giornata sentendoti “in servizio” e stressato.
Per iniziare a stabilire dei limiti, parla con il tuo responsabile e i tuoi clienti, agenti e colleghi. Spiega che svolgerai tutto il lavoro richiesto, ma che vorrai anche del tempo per te. Da quel momento, comunica a tutti con cui interagisci quando possono contattarti e quando no. All’inizio, potresti trovare resistenze nel far rispettare i tuoi limiti. Rimani saldo; in poco tempo, avrai stabilito un equilibrio che ti permetterà di ritagliarti il tempo che meriti.
-
Cura il tuo corpo e la tua mente.
Hai dormito a sufficienza? Mangi in modo adeguato? Fai regolare attività fisica? Questi possono essere tutti modi per ridurre i livelli di stress. Sebbene prendersi cura del corpo e della mente non eliminerà tutti i fattori di stress, aiuterà a gestire le tue risposte allo stress. È molto più facile affrontare oggettivamente una situazione quando sei riposato e in buona salute.
Non costringerti a cambiamenti improvvisi, però. Seguire una dieta restrittiva o iniziare un’intensa routine di allenamento potrebbe peggiorare la situazione e farti sentire ancora più stressato. Integra lentamente abitudini più salutari nella tua routine quotidiana. Ad esempio, vai a dormire a un orario decente. Sostituisci gli snack poco sani con delle alternative più salutari. Fai una passeggiata dopo il lavoro con la tua famiglia. Piccole azioni si accumulano e portano a grandi risultati. Se hai problemi di salute che non hai ancora affrontato con un medico, è ora di fissare un appuntamento.
-
Trova un hobby che ti appassiona.
Tutto lavoro e niente svago non solo è noioso, ma può anche lasciarti con una sensazione di vuoto. Per stimolare la tua mente, hai bisogno di attività al di fuori del lavoro. Queste attività non devono essere costose, spettacolari o insolite. Leggere un libro di intrattenimento la sera o frequentare un corso di pittura presso un centro artistico locale possono stimolare la creatività e l’entusiasmo.
Inoltre, non si sa mai dove un hobby può portarti. Molti imprenditori hanno trasformato le proprie passioni e interessi personali in attività lavorative. Quindi, potresti ottenere molto di più di un semplice modo per ridurre lo stress, potresti scoprire un nuovo percorso professionale.
Nessuno merita di trascorrere ogni ora della propria giornata sotto stress. Se ti svegli con un nodo allo stomaco ogni mattina, significa che sei troppo stressato. Fai tutto il necessario per sciogliere quel nodo trattandoti con gentilezza e prendendo le misure necessarie per goderti il lavoro e la vita.
Il lavoro non è tutto, trovare il proprio equilibrio nello stesso è fondamentale.