Scorciatoie e produttività, realtà o magia

Scorciatoie e produttività, due parole che convivono insieme a fatica.

Sì, sembra una contraddizione, scorciatoie e produttività non sembrano due parole facilmente collegabili.
Ma tranquillo, in questo post non parleremo del mago Silvan, di Harry Potter e nemmeno dei trucchi che si utilizzano per la propria bellezza.
E no, non sono nemmeno trucchi per fregare la produttività, ma semplicemente sistemi e scorciatoie per utilizzarla al meglio.

 

Scorciatoie e produttività: scorciatoie

Le cerchiamo ansiosamente, in tutto e a volte dedichiamo più tempo alle stesse che alla realizzazione del lavoro.
Spesso ci sono di grande aiuto, ma a volte possono essere fuorvianti ed indirizzarci invece che più velocemente alla meta, più lontano da essa o farci arrivare in tempi più lunghi.
Le scorciatoie sono un fenomeno esploso soprattutto negli ultimi anni, probabilmente perché abbiamo meno tempo per fare quello che dobbiamo/vogliamo, vogliamo fare troppe cose, ed abbiamo troppi stimoli esterni.

Scorciatoie e produttività

I forum, i siti e i libri di crescita personale sono pieni di scorciatoie o per dirla all’americana hacks.
Alcune funzionano, altre sono totalmente impercorribili:

“Non puoi produrre un bambino in un mese mettendo incinta nove donne. Semplicemente non funziona in questo modo. ” – Warren Buffett

Ma quand’è che scorciatoie e produttività che funzionano veramente?

Mi sono ispirato ad un po’ di libri di crescita personale, li ho mescolato a qualche noto blogger italiano ed americano, ho mescolato tutto, ho aggiunto sale q.b. ed ecco qua la mia ricetta di scorciatoie e produttività:

Scorciatoie e produttività nel marketing: Crea un buon prodotto di cui almeno un certo numero di persone abbia bisogno.

Scorciatoie e produttività, realtà o magia
Scorciatoie e produttività, solo un trucco da maghi?

Scorciatoie e produttività nelle public relations: fai qualcosa di interessante e cerca di farlo sapere a qualcuno.

Hack di scrittura: scrivi ogni giorno per qualche anno.

Scorciatoie di apprendimento: leggi un altro prestando davvero attenzione a quanto c’è scritto; elabora quanto letto, poi leggine un altro.

Scorciatoie e produttività per imprenditori: fidati dei tuoi collaboratori e pagali bene.

Investimenti: investi e reinvesti quanto guadagni

Scorciatoie e produttività per fare networking: scrivi alle persone che ammiri e proponi un caffè (sì, lo so, è un bel passo, ma chi non risica non rosica)

Hack per risparmiare di più: controlla il tuo ego, vivi sotto (decidi tu quanto) alle tue possibilità.

Scorciatoie e produttività per fare carriera: lavora più di quanto dovresti, sii gentile con le persone, lavora con un obiettivo, impara quando dire no.

Hack per la dieta: brucia più calorie di quante ne assumi.

Scappatoia per il fitness: suda, suda e solleva cose pesanti.

Scorciatoia per scalare in termini di vendite del tuo prodotto: crea o cerca un prodotto che possa servire a milioni di utenti.

Hack per creare un prodotto: crea qualcosa che risolva un problema conosciuto, che si presenta a molte persone e magari anche con una certa frequenza.

Scorciatoia per rapporto di coppia: meritati di essere amato, non dare mai il tuo partner per scontato.

Scorciatoie e produttività per essere più organizzati: ripulisci il tuo casino, oggi e poi periodicamente.

Escamotage per una maggior produttività: studia e capisci le conseguenze dell’essere improduttivo e ricordati che il tempo a tua disposizione non è infinito.

 

Troppa brutalità in queste scorciatoie e produttività?

Certo, e sono il primo a darti che alcune di queste scorciatoie sono molto provocatorie.
Però c’è un fondo di verità in ognuna di esse.
Se solo provassi per un periodo a basare le tue scelte su queste scorciatoie sono certo che la tua vita cambierebbe in maniera radicale.

 

Hai voglia di provare?

Hai altre soluzioni scorciatoie e produttività da suggerire? La lista non è assolutamente definitiva, ma aperta a tutte le esperienze ed in evoluzione continua.

Condividi:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.