vita, significato e scopo

Vita: come trovare efficacemente lo scopo della tua esistenza

Ogni tanto ci svegliamo dal torpore e dal pilota automatica preparato per noi dalla vita moderna e ci chiediamo se davvero non ci sia qualcosa di più di una vita preconfezionata. In questi momenti ci mettiamo a cercare qualcosa di più, uno scopo “vero” della nostra esistenza.

La vita non è la tua routine quotidiana.

La vita non è il tuo ufficio, ciò che ti propina la tv o i social network.

Qual è quindi il vero scopo della tua esistenza?

 

Visione generale: lo scopo di una vita

Purtroppo o per fortuna non esiste un libro o una checklist che indichi lo scopo di una vita.

Purtroppo, perché sarebbe davvero comodo poter seguire un percorso tracciato, privo di errori, ostacoli e bivi che non portano ad alcun risultato.

Per fortuna perché un eventuale percorso di questo tipo non farebbe altro che portare tutti allo stesso risultato, in un ulteriore omologazione di massa che non è ciò che desideriamo per la nostra esistenza.

vita, significato e scopo
vita, significato e scopo

 

Quindi, se ti aspetti di trovare una lunga spiegazione di cosa dovresti fare esattamente nella vita, devi cambiare la tua mentalità. Devi lasciare che la tua mente inconscia prenda l’iniziativa. Lascia che ti dia una spinta nella giusta direzione in modo che tu possa fare sforzi consapevoli per raggiungere il tuo scopo.

La risposta è dentro di te.

Tutto quello che devi fare è rispondere ad alcune semplici domande su di te. Presta attenzione a ciò che la tua mente, il tuo cuore e il tuo corpo stanno cercando di comunicare. Questo semplice sforzo può aiutarti a trovare lo scopo che stai cercando.

 

Cosa ti spinge a cercare uno scopo nella vita?

Non hai semplicemente fatto clic su questo post mentre navigavi senza meta. Eri incuriosito. Il tuo interesse ti ha fatto continuare a leggere fino a qui. Quindi non puoi dire che sia stata una coincidenza o una lettura senza senso.

Se stai leggendo questo post non è per caso.

Vuol dire che la tua mente ha trovato qualcosa che ha fatto scattare un interruttore.

Ecco quindi la tua prima missione: prenditi qualche minuto e prova a ricostruire lo storico che ti ha portato a questo post e prima ancora a questa ricerca.

Se stai cercando uno scopo per la tua vita è probabilmente perché hai già effettuato un percorso di tentativi e relative delusioni o forse hai solo scoperto che vuoi qualcosa di più. Entrambe queste azioni sono un buon trampolino per iniziare a darti qualche indicazione. Prenditi quindi un attimo e rifletti su questi passaggi.

 

Cosa ti appassiona di più?

C’è sicuramente qualcosa a cui sei appassionato. Magari consciamente ancora non l’hai identificata, ma puoi farla uscire alla luce velocemente. Prendi semplicemente nota di tutte le cose che non vedi l’ora di fare, quelle che ti danno piacere, ti eccitano e che passeresti ore e giorni a programmare e vivere. Ora che le hai identificate, fa un passo in più; perché sei appassionato di queste cose?

Lo scopo della tua vita è nascosto qua in mezzo, cercalo bene!

 

Cosa ti abbatte e deprime?

Passiamo ora alla parte negativa. Quali sono gli aspetti, le cose e le azioni della tua vita che ti esauriscono fisicamente o mentalmente? Quelle attività che esegui, magari anche con un minimo di piacere, ma che non ti lasciano niente ed anzi, ti tolgono felicità e piacere.

Questa categoria può includere attività lavorative, faccende domestiche, alcune persone e tanti altri aspetti. Una volta che puoi identificare queste parti, cerca di allontanarti dalle stesse. Cosa accetta di fare il tuo cuore?

 

Quali sono i tuoi valori?

Non stai cercando l’opposto dei minimi qui. Questa domanda si collega alle tue convinzioni, ai tuoi valori e alla tua morale.

Siamo stati tutti cresciuti con determinati valori che rimangono con noi per tutta la vita. Nonostante siano profondamente radicati nella nostra vita, alcuni di loro ci sembrano semplicemente sbagliati o forse solamente un po’ arcaici e superati.

Prima di tutto, tieni presente che va bene se hai fatto qualcosa di “sbagliato” per tutta la vita. Ciò che conta è che lo aggiusti quando impari l’errore.

Quindi, inizia a tenere traccia di tutte le cose con cui il tuo “io” non è d’accordo. Inoltre, prendi nota delle cose che ritieni non siano giuste. Puoi persino creare un elenco che aggiornerai nel tempo.

Anche queste sono indicazioni su cui dovrai riflettere.

 

Quali sono le cose a cui pensi di più?

Le cose che sono sempre nella tua mente hanno sicuramente uno scopo. Prendi l’abitudine di annotare le tue preoccupazioni e pensieri ogni giorno in modo da poterli guardare indietro per trovare uno schema.

Se non riesci a identificare ciò che esattamente ti è passato per la mente, c’è un semplice trucco per aiutarti in questa ricerca. Analizza i tuoi social media (Facebook, Twitter, Pinterest etc) ed i tuoi messaggi WhatsApp (o similari) e guarda cos’hai pubblicato “di tua testa e tua mano”.

Analizza dall’esterno la scelta delle parole, del tono e del significato dello stesso. Fai un po’ di reverse engineering e cerca di ricordare perché hai deciso di scrivere o commentare proprio in quel modo.

Stiamo aggiungendo ulteriori pezzi al puzzle…

La vita è un insieme
Vita e valori che la compongono

 

Ultima aggiunta, rivanghiamo un po’ nel passato.

Ciò che è successo non si rinnega ed è inutile piangere sul latte versato, ma non è mai troppo tardi per prendere ispirazioni ed insegnamento dallo stesso.

Pensa al tuo passato, al tuo percorso di crescita, ai tuoi errori ed ai tuoi sentimenti. Se vuoi una visione più allargata coinvolgi in questa fase qualcuno che ti è stato vicino.

 

Come utilizzare queste informazioni per trovare lo scopo della tua vita.

Una volta raccolte tutte le informazioni dalle risposte a queste domande, tutto inizierà ad avere un senso.

Naturalmente, le cose che ti appassionano, su cui il tuo cuore è d’accordo e su cui trovi uno schema ricorrente sono legate allo scopo della tua vita. Allo stesso modo, gli opposti sono ciò che ti allontana dal percorso su cui dovresti essere.

Potresti non trovare risposte cristalline e va bene così. Finché il tuo cervello è indotto a pensare in una certa direzione, non è necessaria una risposta esplicita.

Assicurati solo di raccogliere tutte le informazioni per il tempo necessario. Alla fine, sarai in grado di fare due più due da solo.

 

Per concludere:

Nessuno al mondo può dirti qual è lo scopo della tua vita. Non dovresti mai permettere a nessuno di definirlo per te.

Sì, richiede tempo e richiederà sicuramente una riflessione profonda. Ma alla fine, quando ti sentirai completo e in pace con le risposte giuste a sostenerti e rinfrancarti, ne varrà la pena!

Buon viaggio!

Condividi:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.