cervello e cervello rettile

Cervello rettile, parte fondamentale ed istintiva, ma ostacolo alla crescita?

Cervello rettile o rettiliano, perché è così importante tenerlo a bada per la nostra crescita e felicità?

Perché probabilmente, ogni giorno ti sei trovato a riflettere su determinati atteggiamenti, comportamenti e decisioni che hai preso più o meno consciamente.

Perché hai capito che ci sono parti di te che ancora non conosci bene.

Perché ormai sai che il tuo cervello è una delle “macchine” più complesse, misteriose e fantastiche che esistano e vorresti usarlo al meglio nel tuo lavoro ed in generale nella vita.

  • Come mai ti sei comportato in quel modo “irrazionale” quella volta?
  • Perché prendi decisioni “di pancia”?
  • Perché i tuoi goal ed obiettivi così ben stilati all’inizio dell’anno naufragano sempre?
  • Che cosa c’è davvero di “rettiliano” dentro di noi?
  • Come è composto il cervello? E come funziona?

 

cervello e cervello rettile
cervello rettile e sua gestione

 

È tempo di decidere di essere finalmente artefici del proprio destino. Non è impossibile raggiungere i tuoi obiettivi, se sai come farlo e riesci a convincere tutte le parti di te stesso a remare nella stessa direzione.

 

Scopri come superare le obiezioni del tuo cervello rettile!

La parte più antica del nostro cervello, detta appunto in maniera gergale “rettiliana” è quella che ci ha salvato la pelle per millenni e lo fa ancora adesso, ma a volte, tende ad occuparsi di aspetti che non sono di sua competenza 😉.

Per la parte rettiliana del cervello il mondo è ancora molto basilare e consiste molto semplicemente nel concetto del:

Preservare la nostra vita ad ogni costo

Concetto perfetto ed encomiabile, ma in alcuni contesti un po’ superato o esagerato.

Fortunatamente non ci troviamo più nella foresta, dedicati ad evitare ogni tipo di rischio; il predatore conosciuto dai nostri avi non esiste più.

Le esigenze, le preoccupazioni, i doveri ed i sogni delle persone sono evolute, ad una velocità tale che scompensa un po’ il nostro cervello rettile.

 

Cervello rettiliano, che poveretto, cerca di fare la missione per cui ha così ben lavorato per migliaia e milioni di anni. Nessuno ora desidera che si faccia da parte, né tanto meno che termini la sua preziosissima funzione di controllo, protezione e salvaguardia.

 

L’obiettivo è solo quello di farlo lavorare un po’ meglio, portandoci a capire quando entra in funzione ed a “silenziarlo” quando il suo intervento non è necessario o la sua risposta è “esagerata”.

Sei pronto per questo viaggio di riscoperta e miglioramento?

Questa parte è uno dei bersagli preferiti anche nel marketing e nella pubblicità; scopri come usarla per vendere o come imparare a capire quando questa “tecnica” è usata contro di te! Trovi una mia guida creata ad hoc, proprio qua!

Condividi: