Crush it è l’ennesimo progetto-pensiero di quel “pazzo furioso” di Gary Vaynerchuk; un imprenditore, investitore, scrittore, autore e mille altre cose.
Poliedrico creatore, sostenitore del dare sempre tutto, per un numero di ore pazzesco; è l’antitesi perfetta di Tim Ferriss e del suo “4 ore alla settimana”.
A Gary semplicemente piace lavorare, vedere crescere il proprio denaro (e quindi i suoi “desideri realizzati”) e per lui non è un peso lavorare 18 ore al giorno per un numero interminabile di giorni.
Per conoscere meglio l’autore di “Crush it!” è sufficiente guardare questo breve video; fa parte dei miei preferiti e ti dà veramente la scossa quei giorni che hai solo voglia di procrastinare…
Cos’è “Crush it” in poche parole?
Crush-it è il progetto, la guida a cui affidarti per trasformare la tua passione, idea o hobby nella tua professione e ti darà gli strumenti per trasformarti in un marchio, renderti visibile sui social media, produrre ottimi contenuti e trarne benefici finanziari!
“Non c’è più differenza tra chi sei e cosa fai”
Gary Vaynerchuk autore di Crush It.
Come non amare quel pazzo furioso di GaryVee?
L’autore di Crush it! È una macchina, sempre attivo e sempre sopra le righe, con una missione chiara ed una roadmap tatuata sulla pelle.
È al momento direttore di VaynerMedia, la sua agenzia di marketing con base a NewYork; segue inoltre l’attività vinicola di famiglia ed è impegnato su tutti i social media, tramite podcast, video show e conferenze.
Gary non è alla sua prima fatica cartacea, avendo pubblicato prima di Crush it “Jab, jab, jab, right hook!” e svariate altre opere, vedi qua.
Ma quali sono i concetti fondamentali di Crush it?
Ci sono tre concetti fondamentali in questa opera:
-
Se vuoi trarre profitto dalla tua passione dovrai farla diventare un marchio
Il concetto è molto semplice; puoi guadagnare denaro essendo te stesso e le tue passioni.
Internet ed i social media hanno dato una possibilità a tutti; devi solo scegliere la tua nicchia, il tuo mezzo (blog, podcast, video, tweet?) e poi spingere come un ossesso per creare contenuti epici, interessanti e di valore, per un tempo abbastana lungo da farsì che il mondo si accorga di te.
Gary lo ha fatto di persona, quando ha iniziato a parlare di vino tutti i giorni su Youtube, per più di 1000 episodi!
In questo modo ha creato il suo marchio.
Un marchio è un’immagine pubblica, che mostra al mondo ciò che ti appassiona e riflette chi sei .
Senza un marchio non sarai in grado di trarre un profitto finanziario dalla tua passione, ma fortunatamente, crearne uno è diventato semplice. Non facile, ma semplice.
-
Scegli un mezzo adatto alla tua personalità per raccontare le tue storie, le tue esperienze ed i tuoi pensieri.
Guarda, assaggia e prova le varie piattaforme ma poi scegli quella che fa più per te.
Odi farti vedere o farti sentire? Vai su un social e lascia perdere Youtube e Podcast.
Sei telegrafico nei tuoi messaggi? Twitter!
Pensi di isprimerti meglio con un immagine che con delle parole? Instagram o Pinterest.
-
Scegli la piattaforma che fa per te e poi usala come megafono per raccontare le tue storie.
Rendile interessanti, simpatiche, divertenti e mettici tutto te stesso.
Racconta le tue storie tenendo le orecchie aperte ai primi feedback che riceverai, ricordati che è il pubblico colui che ti premia o ti zittisce.
Adatta il tuo stile alle sensazioni che ricavi da chi ti segue!
Non è la strategia più rapida, ma la più premiante; sii autentico!
Sii sempre te stesso; Gary Vaynerchuk è un tornado nelle sue trasmissioni, libri e post, cosa penseresti di lui se vedendolo in giro o ad un evento lo trovassi piatto e scialbo?
Sii autentico, non tutti ti apprezzeranno, ma va bene così; chi piace a tutti non piace a nessuno.
Ci vorrà un po’ di tempo, energia e tanti sforzi, ma una volta che avrai trovato la tua voce e la userai sempre potrai iniziare a creare la tua base di fan sfegatati!
Cosa penso di Crush it?
Non è male, ma a mio parere non vale la pena di leggerlo nella sua interezza; probabilmente il mio riassunto racchiude già le parti importanti del libro.

Perché? Proprio per l’applicazione del punto 3; GaryVee da il suo meglio quando lo senti o lo vedi e nel libro perde un po’ della sua esplosività.
Conoscevi già GaryVee? Lo ami o lo odi?
(sì, con lui non esistono mezze misure; altra applicazione del punto 3 di CrushIt!)