La ricerca della felicità

La ricerca della felicità: 10 modi consigliati dalla scienza

La ricerca della felicità è una missione che può impegnarci per una vita, ma, cos’è la felicità?

La felicità è intesa come le emozioni positive che proviamo riguardo alle attività piacevoli a cui prendiamo parte nella nostra vita quotidiana. Piacere, conforto, gratitudine, speranza e ispirazione sono esempi di emozioni positive che aumentano la nostra felicità e ci spingono a prosperare

Effetti positivi della felicità.

Studi scientifici hanno dimostrato a più riprese che la felicità può avere molti effetti positivi sulla nostra salute e sul nostro benessere in molti modi:

  • Aiuta a ridurre il dolore, aiutando a creare strategie e sistemi di “schermatura dello stesso” che ne riducono la percezione
  • Ti aiuta a vivere più a lungo. Essere felici innesca un circolo virtuoso di cui la salute beneficia
  • Aiuta a proteggere il cuore riducendo la pressione sanguigna
  • Aiuta a combattere lo stress riducendo i livelli di cortisolo
  • Partecipa nel rafforzamento del sistema immunitario

 

La ricerca della felicità, 10 modi per trovarla:

1) Attività fisica

Essere attivi fisicamente migliora la salute mentale e lo stato d’animo, permette di gestire meglio lo stress e l’ansia e aiuta a dormire meglio.

Non sono tutte cose che apportano felicità?

Per attività fisica non si intende una maratona o qualcosa di proibitivo, basta mantenersi in moto, una bella camminata, magari in mezzo alla natura, per ottenere solo vantaggi.

 

2) Meditazione

Che tu ci creda o no, che tu la pratichi o no, prenderti un attimo ogni giorno per scaricare, calmare e resettare la mente non ti farà male.

Scriverò forse un oscenità e me ne perdonerete (vi prego!) ma per la ricerca della felicità la gestione del proprio cervello è fondamentale; non è necessaria la meditazione in senso stretto ma anche la consapevolezza del “quiedora”, abitudini rilassanti e “assorbenti” e l’evitare a tutti i costi il multitasking è fondamentale.

 

3) Alimentazione

Pensala come vuoi, ma per la ricerca della felicità il cibo con cui ti alimenti e sostieni è fondamentale, prediligi frutta, verdura e cereali integrali, aggiungi uova e pesce alla tua dieta ed evita l’eccesso di zuccheri e grassi. Il cibo può davvero aiutare se sei alla ricerca della felicità.

 

4) Gratitudine, essenziale per la ricerca della felicità

Va bene avere obiettivi e goal ambiziosi, ma ricorda di essere grato ogni giorno per ciò che hai.

 

5) Generosità

Dai senza aspettarti nulla in cambio nell’immediato, elargisci valore, proverai piacere e ti assicuro che il mondo te ne sarà grato e ti risarcirà per quanto dato. La ricerca della felicità é anche essere grati in se stessi.

La ricerca della felicità
La ricerca della felicità é una cosa semplice, se sai come trovarla!

6) Self care

“tienti dietro!” Dedica un pò di tempo a te stesso ed alle tue priorità, prendi i tuoi tempi, le tue piccole soddisfazioni, fai qualcosa, anche di piccolo per te. Leggi un libro, ascolta musica, fatti una coccola, guarda una puntata del tuo telefilm preferito. Te lo meriti, la ricerca delle felicità é anche nei piccoli piaceri.

 

7) Sonno

Fondamentale riposarsi, resettarsi e ricaricarsi. Stabilisci abitudini del sonno sane, dormi almeno 6 ore a notte, cerca di andare a letto più o meno alla stessa ora ogni sera e non ti portare i tuoi dispositivi elettronici a letto.

 

8) Uso dei social media

Uno strumento è tale fino a quando è al nostro servizio, quando il rapporto di forza si inverte e si diventa succubi dello strumento è ora di rivedere le proprie priorità. Non sprecare tempo a discutere con sconosciuti sui social media, usa questi strumenti per tenerti in contatto con le persone a cui tieni e per rimanere aggiornato su ciò che è importante per te.

 

9) Ordine

I tuoi spazi influiscono sul tuo stato d’animo e sulla tua felicità. Non diventare un maniaco dell’ordine ma tieni ordinati i tuoi spazi, ti sentirai meglio, sarai soddisfatto di quello che vedi e la ricerca della felicità sarà più semplice.

 

10) Sviluppa la tua autostima per la ricerca della felicità

Se non credi tu in te stesso, come farai ad avere un armatura di consapevolezza che ti protegga quando le difficoltà della vita e le cattiverie ti colpiranno?

La ricerca della felicità é credere in te. Parte tutto da te.

 

Essere felici implica sia l’assenza di emozioni negative sia lo sviluppo di emozioni positive come piacere, conforto, gratitudine, speranza e ispirazione. Vale davvero la pena di dedicare tempo e risorse ne La ricerca della felicità, provaci, mi ringrazierai!

Condividi:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.