Aumentare le probabilità di successo? Fallo con questi sei modi

aumentare probabilità di successo

Hai mai desiderato migliorare o avere più successo in un’area della tua vita? Hai pensato di impegnarti a fare il cambiamento, ma poi non l’hai portato a termine? Scopri come aumentare le probabilità di successo!

Le nostre possibilità di successo dipendono in buona parte dalla tua mentalità. Ma come si può migliorarla e conseguentemente aumentare le probabilità di successo? Magari applicando uno o più di questi 6 modi…

Leggi tutto

Dieta digitale, riduci la dipendenza tecnologica ed ottieni ciò che vuoi

dieta digitale

Magari è emerso durante le tue risoluzioni per il nuovo anno o fa parte di uno dei nostri obiettivi di miglioramento, spesso, il tema “dieta digitale” si intreccia con le nostre vite ed i nostri obiettivi.

Non mi sentirai mai demonizzare la tecnologia (che come ogni altra evoluzione ha più aspetti postivi che negativi), ma quando il troppo é troppo, diventa necessario agire!

In questo post ti spegherò quindi perchè il tuo smartphone é così “appiccicoso” e come scollartene. Cosa ti stai perdendo non ho bisogno di dirtelo in quanto, cambia per ciascuno di noi.

Pronto a tornare indipendente partendo con una bella dieta digitale?

Leggi tutto

Come iniziare un diario? Cosa scriverci, perché ti sia utile?

come scrivere un diario

Ogni libro o sito di crescita personale ti consiglia di tenerlo, ma come iniziare un diario? E soprattutto cosa scriverci?

Nel tempo ho tentato molte volte di scrivere un diario, gettando sempre, prima o poi la spugna. Ma come si fa ad appassionarsi alla scrittura di un diario ed a farlo in funzione di un risultato di valore?

Ho tentato vari sistemi e selezionato varie domande ed ormai direi di aver trovato un metodo che funziona. Continua a leggere e ti dirò come iniziare un diario e soprattutto continuare.

Per due anni non ho tenuto un diario, pensando che non sarei più tornato a queste bambinate. Ma non era una bambinata, bensì un dialogo con me stesso, con l’io più autentico, divino, che vive in ogni uomo. Per tutto questo tempo quell’io ha dormito, e io non avevo con chi dialogare.
Lev Tolstoj, Resurrezione, 1899

Scrivere un diario personale é un azione che ci aiuta in molti ambiti, da quello di autoanalisi a quello della riflessione, da quello della crescita alla gratitudine. 

 

Come iniziare un diario?

Leggi tutto

Stato di flusso, la condizione ottimale per il lavoro, ma come raggiungerlo?

stato di flusso

Lo stato di flusso è lo stato umano più produttivo possibile. È la zona della prestazione cognitiva ottimale. Ma come si può ottenere questo stato di flusso, a comando o quasi e per più tempo possibile? Continua a leggere e scoprirai trucchi ed accortezze che ti potrebbero essere d’aiuto.

 

Cos’è (dal punto di vista scientifico) lo stato di flusso?

Durante il flusso, entriamo nello stato delle onde cerebrali Alpha/Theta, elaboriamo le informazioni più profondamente e produciamo il nostro miglior lavoro possibile. Lo stato di flusso viene anche chiamato “essere nella zona” o “iperfocus”.

“Durante il flusso, le capacità mentali e fisiche superano il tetto e il cervello acquisisce più informazioni al secondo, elaborandole più profondamente”.

Steven Kotler

Non una leggenda, visto che questa condizione è stata misurata e certificata da uno studio famoso. McKinsey (una delle più prestigiose aziende in ambito lavoro e produttività) ha infatti misurato per 10 anni il lavoro dei dirigenti, ottenendo numeri che comprovano la sensazione di essere più produttivo. Si sono registrati infatti incrementi di produttività fino al 400%!

Questa percentuale sta ad indicare che potresti lavorare ogni giorno solo due ore in uno stato di flusso ed ottenere ciò che una persona normale raggiunge nelle canoniche otto ore!

Vale la pena continuare a leggere, vero?

Leggi tutto