obiettivi

Obiettivi, raggiungili con 50 semplici regole applicabili ogni giorno

Brancolare al buio, “vittime” del caso e degli obiettivi degli altri o definire i propri?

Gli obiettivi sono la destinazione del viaggio, un “luogo” che può essere una meta finale o una semplice tappa verso un altro punto ancora più grandioso, impegnativo e soddisfacente.

Detto che abbiamo parlato molte volte di come definire gli obiettivi (con il metodo SMART ad esempio) , una volta che li abbiamo definiti dovremo poi arrivare a raggiungerli. Il lavoro pratico é sempre la parte dolente, ecco perché ho preparato una lista con più di 50 semplici regole che possono esserti d’aiuto quando vuoi realizzare i tuoi obiettivi.

Eccola, fanne buon uso!

obiettivi
Obiettivi, 50 piccoli aiuti per raggiungerli

 

 

50 semplici regole che possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi:

  1. Credi, credi veramente nella possibilità che gli obiettivi che ti imponi si possano raggiungere.
  2. Stabilisci obiettivi che dipendano da te e non dagli altri, dal caso o dalla fortuna.
  3. Metti i tuoi obiettivi per iscritto. Forma cartacea o digitale, dovrai vederli spesso.
  4. Scrivi anche perché vuoi raggiungerli, darà extra motivazione.
  5. Traccia l’avanzamento verso il tuo obiettivo ogni settimana e giorno.
  6. Trova un unico posto per i tuoi obiettivi; io uso un sistema di Goal Tracking che mi sono autocostruito; tu puoi usare un app, un foglio Word/Excel o il blocco note dello smartphone.
  7. Crea un programma per la tua giornata. Fai in modo che almeno uno dei tuoi 3 MIT sia inerente ai tuoi obiettivi.
  8. Non vivere nel passato, non lo puoi cambiare. Non vivere nel futuro, non lo puoi stabilire. Ragiona sul presente.
  9. Stabilisci abitudini che con il passare del tempo ti portino al risultato.
  10. Impara dai tuoi errori e correggi la rotta.

  11. Se sei bloccato prendi ispirazione da chi ha già raggiunto quello che vuoi essere.
  12. Non aver paura di tenere per te il tuo obiettivo, le pressioni delle persone che ti chiedono update potrebbe essere deleteria.
  13. Annota i tuoi progressi.
  14. Continua a provare, le cose di valore sono difficili da ottenere.
  15. Per la stessa ragione, non aver paura di sbagliare.
  16. Prendi seriamente i tuoi obiettivi, ne va della tua vita!
  17. Non scrivere mai un obiettivo quando sei frustrato, deluso, euforico o arrabbiato.
  18. Non aver paura di “buttare” un obiettivo se qualcosa é cambiato nella tua vita.
  19. E non aver nemmeno paura di cambiarli.
  20. Non attendere le scadenze di calendario (esatto, Primo Gennaio) per stabilire i tuoi obiettivi.

  21. Puoi stabilire obiettivi per qualsiasi categoria.
  22. Stabilisci i tuoi obiettivi e non pensare che li devi confrontare con quelli degli altri.
  23. Raggiungere i tuoi obiettivi deve essere impegnativo, ma non impossibile.
  24. I tuoi goals non si devono auto escludere o annullare.
  25. Scegli tu i tuoi obiettivi. Sono tuoi, non condivisi.
  26. Se hai difficoltà a mantenerti in pista condividili con un amico o forzati a rispettare delle scadenze periodiche di revisione.
  27. Fissa obiettivi che ti diano soddisfazione e rendano fiero.
  28. Stai conseguendo i tuoi obiettivi o sei ai lavori forzati? Non pensare ai tuoi obiettivi 7 giorni su 7! Lo stacco é necessario!
  29. Per ogni obiettivo prevedi un eccezione, lo fanno anche nelle diete più ferree, ti servirà per non impazzire.
  30. Solo perché stai conseguendo qualcosa non significa che tu non debba essere grato di ciò che hai. Sii grato di ciò che hai già.

  31. Usa incrementi graduali ma ripetuti nei tuoi obiettivi; non si inizia a correre facendo una maratona.
  32. Non puntare sulla motivazione. É potentissima, ma di breve durata.
  33. Certi giorni riuscirai a fare tanto, altri giorni meno. I giorni No non devono essere una scusa per mollare.
  34. Sii produttivo nella maniera giusta, non riempire la tua giornata di compiti che sono solo dei riempitivi. Se hai bisogno di un boost in più leggi questo grande libro!
  35. Agevola il tuo compito quotidiano in tutti i modi (c’è in programma una corsa mattutina? prepara tutto la sera prima).
  36. Ostacola le tue abitudini negativi in ogni modo, crea ostacoli e rallentamenti artificiali.
  37. Partirai fortissimo, poi raggiungerai un plateau in cui non ti sembrerà di vedere miglioramenti. Non mollare.
  38. Prenditi le tue responsabilità.
  39. Correggi il tuo percorso ed i goals intermedi. Obiettivo fisso, percorso flessibile.
  40. Visualizza quello a cui vuoi arrivare. Il potere della visualizzazione è incredibile.

  41. Ogni tanto guardati indietro e vedi da dove sei partito. Goditi la strada fatta.
  42. Fatti entusiasmare dalla vita e da ciò che puoi scoprire.
  43. Non puntare troppo sul raggiungimento dell’obiettivo, ma goditi ogni passo che ti ci porterà.
  44. Continua a mettere un piede dopo l’altro, non smettere mai di procedere.
  45. Fai un bilanciamento periodico delle varie aree della tua vita e relativi obiettivi.
  46. Fino a quando ci crederai e ti presenterai, tutto andrà bene.
  47. Non considerare i tuoi obiettivi come qualcosa da perseguire solo quando hai tempo.
  48. Dai ai tuoi obiettivi l’importanza che si meritano.
  49. Abbassa le tue aspettative in termini di tempo necessario per raggiungere l’obiettivo, potresti arrivarci velocemente ma anche metterci tempo.
  50. Fai delle revisioni periodiche dei tuoi obiettivi, correggi la rotta, persisti e #andràtuttobene

 

Sono 50 regole che possono esserti utili, leggile ma non fossilizzarti sulle stesse, la vita é tua, prendi ispirazione da quelle che ti sono utili e dimentica le altre.

Se hai una 51° regola fammela sapere nei commenti, si può sempre imparare qualcosa.

 

Se questo articolo ti é piaciuto, condividilo, magari potrai essere utile a qualcuno, che anche se un vero e proprio obiettivo è sempre una bella cosa.

Condividi:

1 commento su “Obiettivi, raggiungili con 50 semplici regole applicabili ogni giorno”

  1. Pingback: Stile di vita sano. Bello vero? Ma da dove iniziare?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.