Consigli produttività, in realtà solo uno, ma molto efficiente

Mercoledì tardo pomeriggio, giornata pesa al lavoro, aggravata dalla corsa mattutina. Un miliardo di cose da fare e l’unica cosa che mi viene in mente è quella di googolare “consigli produttività”.

Mai capitato?

Più siamo pieni di cose da fare, di obiettivi e di piani per il futuro più diventiamo certosini nella ricerca del miglior sistema per le note, dei consigli produttività più avanzati, dedichiamo tempo a calendarizzazioni evolute e cerchiamo sistemi che farebbero invidia alla logistica di Amazon.

Ma tutto questo funziona?

 

Sì e no.

 

Consigli produttività. Base ed accessori

C’è un unico sistema di produttività che sta alla base di tutto e tanti accessori che possono renderlo migliore più efficiente e perfezionarlo.

Si tratta un pò del classico esempio della torta; puoi avere codette colorate, panna montata, candeline, meringhe e tante altre belle decorazioni, ma se sotto non c’è la torta, ti ritroverai con niente tra le mani.

Ecco quindi che ogni tanto è necessario ripartire dalle basi, evitando questa forma di procrastinazione produttiva, che ci spinge a cercare nuove soluzioni di organizzazione, gestione ed ottimizzazione.

Prima dei sistemi di note, to-do list, liste di obiettivi, app di monitoraggio del tempo, tracciamenti del ritmo circadiano, verifica della congiunzione astrale e tutto il resto (tutto molto utile, tranne gli estremi finali, forse un pò esagerati 😉😂) è necessario partire prima dalle basi.

 

Consigli produttività, la base di tutto.

Fai il lavoro.

consigli produttività, fai il lavoro!
consigli produttività, Just Do It

Semplice vero? Eppure se ci pensi è così facile. Semplicemente inizia, le varie ottimizzazioni ed i miglioramenti arriveranno.

Il lavoro significa sedersi, decidere di agire e farlo.

Hai bisogno di un’altra prova prima di deciderti?

Se sei un appassionato di biografie come me, scoprirai leggendole che le persone di successo, coloro che hanno fatto la storia, hanno semplicemente fatto il lavoro.

Erano ossessionate dallo stesso, non passavano le loro giornate a guardare video su Youtube realizzati da guru della produttività più o meno efficaci e credibili.

Ognuno di loro ha implementato sistemi di archiviazione (pensato a Leonardo?), diari ed attività di Journaling (i fratelli Wright) e piani di miglioramento continuo (Ford). Però questo non era la loro missione BASE, non vivevano per creare piani sul come creare piani, ma facevano e sulla base dei feedback dati dal loro lavoro miglioravano ed implementavano.

 

L’ostacolo in più

Rispetto a questi giganti del passato, oltre ad un pò di motivazione e di “sacro fuoco” che dobbiamo ancora risvegliare, abbiamo un ostacolo in più, dato dalla mancanza di qualcosa che odiamo, ma che ci è molto utile per fare il lavoro.

 

La noia

Un ingrediente importante per fare il lavoro è la noia.

Fai tutto quello che è divertente finché non l’hai esaurito o ti ha stancato, fai arrivare la noia et voilà, inizierai a fare il lavoro.

Il problema è che le distrazioni moderne non ti permettono di avere la noia.

Se la noia è un ingrediente necessario, Internet sempre disponibile è Kryptonite.

Troverai sempre qualcosa su Internet o i social media o la TV on-demand, di più interessante che fare il lavoro.

Ecco quindi che: se davvero vuoi fare, un sistema per bloccare tutto dovrai trovare!

 

Puoi quindi trovare la soluzione in due modi:

  • forza di volontà ed automotivazione
  • trucchetti vari (smartphone silenziato e lontano, disconnessione da Internet se non necessario, plug-in che abilitano una sola scheda sul browser e molto altro). Ad esempio un amico ha comprato un Ksafe e dice che è stato probabilmente il miglior investimento per la sua produttività. (Tu cosa ne pensi, troppo estremista?)

Annoiati e fai il lavoro.

Tra i vari consigli di produttività che puoi trovare, parti da questo, sarà sufficiente in molti casi.

Cosa ne pensi?

Condividi:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.