Fare i conti con la vita, la recensione di Un Millimetro

Fare i conti con la vita, ti spiega come vivere motivati, sia in ambito professionale che personale, in modo da essere felicemente appagato, concentrandosi non solo sul denaro e la tua carriera ma anche e soprattutto sulla tua famiglia, le relazioni ed il benessere personale.

 

“È più facile mantenere i tuoi principi il 100% del tempo, rispetto che farlo solo per il 98% dello stesso”.

Clayton Christensen, autore di “Fare i conti con la vita”.

 

Chi è l’autore?

Clayton M. Christensen è uno degli principali autori a livello mondiale in ambito innovazione, in particolare grazie al suo best-seller “The innovator’s dilemma”, uno dei pochi libri di business pubblicamente apprezzato da Steve Jobs.

A differenza del libro precedente, “Fare i conti con la vita” si concentra di più sull’equilibrio tra vita personale e professionale.

E lo fa in un modo originale, opposto alle normali convinzioni; infatti, caposaldo dell’artista è che “prendersi del tempo lontano dal lavoro per gestire la propria famiglia, relazioni ecc. può portare ad avere un grandissimo impatto positivo a lungo termine”.

È un concetto un po’ opposto a quello standard, che si può sviluppare in alcuni punti specifici.

 

Tre insegnamenti appresi leggendo “Fare i conti con la vita”:

Leggi tutto

Ruba come un artista, di Austin Kleon, la recensione di Un Millimetro

Ruba come un artista, la cover

Ruba come un artista ti autorizza a copiare il lavoro dei tuoi mentori ed esempi.

Non una fotocopiatura però ma semplicemente una base, un trampolino di lancio, in cui il progetto verrà rielaborato con il tuo stile univoco.

Ruba come un artista, la cover
La copertina di ruba come un artista, opera di Austin Kleon

“Se scopri sempre di essere la persona con più talento della stanza, è ora di trovare un’altra stanza”. Austin Kleon.

 

“I buoni artisti copiano, i grandi artisti rubano”. – Pablo Picasso.

Forse una citazione tra le più famose attribuita al grande artista spagnolo, ma spesso utilizzata per giustificare qualsiasi atteggiamento.

Il famoso pittore spagnolo non ha letteralmente rubato dai suoi colleghi, autori preferiti, ma ha preso ispirazione dagli stessi, imitando i loro stili e rielaborandoli in uno stile proprio.

 

Questo è il sistema che sostiene Austin Kleon.

Il concetto base di “Ruba come un artista” si potrebbe riassumere in “non preoccuparti di essere originale, ma concentrati invece sul cominciare”.

 

A mio avviso ci sono tre concetti principali che si possono estrapolare da “Ruba come un artista”:

Leggi tutto

Ascoltare? Sai veramente come farlo? Scopri i 7 errori più comuni

è tempo di ascoltare

Ascoltare e comunicare a nostra volta in maniera efficace è un abilità troppo spesso sottovalutata.

Siamo sempre troppo presi dalle nostre opinioni, i nostri pensieri e le nostre idee per ascoltare in maniera efficace la persona che è di fronte a noi.

L’ascolto è un importante capacità di leadership perché permette ai nostri dipendenti, collaboratori e clienti di essere veramente coinvolti.

Realmente ascoltati, e non solo sentiti, come si farebbe per quelle musichette onnipresenti nei centri commerciali; questa è la differenza, con l’ascolto si comunica valore alle persone, le loro prospettive ed esperienze.

 

Esistono sette diversi tipi di ascolto e contro risposta che possono avere un impatto negativo sulle nostra capacità di ascoltare e connettersi.

Leggi tutto