5 migliori libri di produttività per un anno epico!

5 migliori libri di produttività

Se anche nel tuo piano per i prossimi mesi c’è l’idea di far diventare quest’anno il più produttivo di sempre, questo post relativo ai 5 migliori libri di produttività può davvero fare per te!

 

Una lista che svolge tre funzioni utili in un colpo solo:

  • Incrementare la tua produttività
  • Farti leggere di più
  • Farti allenare con l’inglese.

 

Già presi singolarmente ciascuno di questi compiti, se ben eseguito può essere un ottimo punto di svolta per un 2019 produttivo e pieno di soddisfazione; l’unione delle tre cose non potrà far altro che moltiplicare esponenzialmente il risultato!

 

5 migliori libri di produttività, criterio di scelta

Nessuno è possessore della verità assoluta e probabilmente ci sono migliaia di libri migliori di quelli da me pubblicati, ma da qualche parte bisogna pur partire.

Per la mia lista ho scelto libri che mi hanno impressionato personalmente, libri che ho letto nella sua interezza o nella sua versione condensata.

Valutazione non solo mia, ma anche della comunità di lettori di Goodreads, che ha inserito questi titoli tra i migliori libri di produttività personale!

Leggi tutto

The more of less, ossia ottenere di più, avendo meno

The more of less cerca di risolvere una delle problematiche e mancanze più grandi della nostra epoca, la mancanza di tempo.

Scopo di The more of less è quello di farci capire la reale importanza del nostro tempo e delle persone e cose con cui lo riempiamo.

In sintesi dobbiamo fare quella cosa che gli americani chiamano “decluttering”, ossia valutare esattamente il numero di oggetti che possediamo e capire quali sono veramente utili.

Pensaci un secondo, quanti oggetti pensi di possedere?

Mille? Diecimila? Sbagliato, la famiglia media americana ed europea possiede normalmente circa 300000 oggetti.

 

La nostra cultura “stanziale” e molto materialistica, ci ha portato a possedere davvero troppe cose.

Gestire e conservare queste cose porta al disordine ed al conseguente spreco di tempo, energie e spazio per la sua gestione.

 

Il possesso eccessivo di cose non ci sta rendendo felici.

Anche peggio, lo stesso ci porta lontano dalle cose importanti.

Quando lasceremo andare le cose non importanti, saremo libero di puntare alle cose che realmente importano.

Joshua Becker

 

Leggi tutto

Scorciatoie e produttività, due parole che convivono insieme a fatica.

Scorciatoie e produttività, realtà o magia

Sì, sembra una contraddizione, scorciatoie e produttività non sembrano due parole facilmente collegabili.
Ma tranquillo, in questo post non parleremo del mago Silvan, di Harry Potter e nemmeno dei trucchi che si utilizzano per la propria bellezza.
E no, non sono nemmeno trucchi per fregare la produttività, ma semplicemente sistemi e scorciatoie per utilizzarla al meglio.

 

Scorciatoie e produttività: scorciatoie

Le cerchiamo ansiosamente, in tutto e a volte dedichiamo più tempo alle stesse che alla realizzazione del lavoro.
Spesso ci sono di grande aiuto, ma a volte possono essere fuorvianti ed indirizzarci invece che più velocemente alla meta, più lontano da essa o farci arrivare in tempi più lunghi.
Le scorciatoie sono un fenomeno esploso soprattutto negli ultimi anni, probabilmente perché abbiamo meno tempo per fare quello che dobbiamo/vogliamo, vogliamo fare troppe cose, ed abbiamo troppi stimoli esterni.

Leggi tutto