diario giornaliero

Diario giornaliero, perché il cambiamento parte da te e dalle tue azioni!

C’é una singola attività che se eseguita ogni mattina può farti migliorare in quasi ogni ambito della tua vita, si tratta del diario giornaliero.

Un azione fisica, che impiega solo pochi minuti del tuo tempo, ma ti permette di focalizzarti sulla tua giornata, le priorità e le cose davvero importanti.

Quando correttamente implementata, questa abitudine può essere il trait-d’union tra tutte le altre.

 

Per cosa ti può servire un diario giornaliero?

Molteplici possono essere gli usi di un diario giornaliero, ma in particolare lo stesso può essere in particolare perfetto per alcuni scopi:

  1. Chiarire e fissare idee, pensieri ed intuizioni
  2. Come sistema di rinforzo per i tuoi obiettivi
  3. Da pianificatore e calendario per le idee e gli obettivi che vuoi conseguire
  4. Come sistema per ricordarsi di essere grati di tutto ciò che si ha

 

Quando scrivere e cosa nel tuo diario giornaliero

Dovresti farlo ogni giorno di prima mattina, appena alzato o comunque prima che le urgenze della quotidianità ti travolgano; si tratta di una sessione da pochi minuti che dovrai dedicare a tre parti in particolare:

Obiettivi: riscrivi i tuoi obiettivi ogni giorno, questo servirà ad indirizzari nella giusta direzione. Ma rendili obiettivi smart!

Gratitudine: troppo spesso aspiriamo a qualcosa senza apprezzare prima tutto ciò che abbiamo, prenditi un minuto per scrivere tre cose, anche microscopiche di cui sei grato.

Idee: le idee arrivano in continuazione, ma quante di esse potrebbero essere davvvero vincenti? Magari tutte, ma se le “inseguirai” dal momento in cui ti verranno in mente, mollando quelle a cui ti stavi già dedicando alla fine non ti troverai con nessuna! Ecco perché scriverle sul diario le fa decantare e riposare, se sono buone torneranno fuori, non ti preoccupare!

diario giornaliero
diario giornaliero

 

Non solo un uso giornaliero, ma anche una revisione settimanale

Oltre ad un uso giornaliero dovresti usare il tuo diario anche per una revisione settimanale, un momento, solitamente alla fine del weekend, in cui fare il punto della situazione e stabile le linee guida per la settimana entrante. In particolare scrivendo alcune (o tutte) le seguenti cose:

  • Come è andata la tua settimana precedente (cosa é andato bene e cosa no, magari cercando di capirne le cause)
  • Quello che hai ottenuto (le vittorie di cui puoi giustamente andare fiero)
  • Cosa non è andato bene (sei ricascato in una cattiva abitudine? Hai procrastinato troppo? hai posticipato un azione per troppo tempo? Scrivi tutto, nessuno ti giudica)
  • La registrazione degli eventi significativi (in ogni ambito della tua vita, da quello personale a quello lavoorativo)
  • Quali sono i tuoi piani per la settimana successiva
  • Come intendi prendere ciò che hai imparato dalla settimana precedente e fare meglio la prossima settimana
  • Verificare i tuoi obiettivi a lungo termine e vedere se sei sulla “retta via”
  • Scrivere nuovamente i tuoi obiettivi più vicini (potrebbero essere quelli a 1 mese, 6 mesi, massimo 12 mesi)
  • Scrivere le cose specifiche che devi fare la settimana successiva (compresi i piani riguardanti la tua routine mattutina, l’apprendimento, le relazioni, il lavoro, la forma fisica, ecc.)

 

Conclusione

Il tuo diario giornaliero può essere la tua risorsa più potente per concretizzare i tuoi sogni. Hai bisogno di una meta e di una rotta per arrivare ad ottenere ciò che vuoi, un duiario quotidiano può essere tutto questo, un attività che apporta sicuro valore se effettuata ogni giorno per abbastanza tempo da renderla un abitudin fissa.

Ho creato alcuni diari in base alla mia esperienza, dagli un occhiata, magari potrebbero essere d’ispirazione!

Condividi:

1 commento su “Diario giornaliero, perché il cambiamento parte da te e dalle tue azioni!”

  1. Pingback: Autostima e motivazione; sviluppala e sostienila con 11 mantra quotidiani

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.