Inarrestabili e unstoppable

Inarrestabili. Sono le persone che non si fermano davanti a niente.

Le persone inarrestabili sono come bulldozer.

Sono sempre pronte ad affrontare il mondo, energiche e fortemente orientate nel perseguimento degli obiettivi che si sono posti.

Hanno imparato a perseguire e sviluppare i propri obiettivi, cercando o creando le competenze che gli servono nel percorso, non mollando mai.

 

Quali sono i tratti in comune degli inarrestabili e come svilupparli?

  • Gli inarrestabili credono in se stessi.

Coraggiosi, matti, “con le palle” ci sono varie definizioni con cui vengono comunemente indicati, ma la loro caratteristica principale in comune è che hanno una gran fiducia, inscalfibile in se stessi e nelle loro capacità.

Se vuoi far parte degli inarrestabili, dovrai credere nel fatto che hai tutto quello che ti serve e che puoi sviluppare o trovare ciò che ti manca.

Senza fiducia in te stesso alla prima sconfitta mollerai senza provare veramente a trovare una soluzione.

 

  • Gli inarrestabili hanno una visione chiara

Poche balle, nessuna indecisione, se vuoi essere inarrestabile devi avere una chiara idea di dove vuoi arrivare.

Avere un obiettivo ti permetterà di lavorare duro al fine di raggiungerlo.

La tua visione è la tua missione e dovrebbe essere qualcosa di ben definito, scritto, certo e misurabile.

Dovresti anche verificare e aggiornare regolarmente la tua visione, al fine di tenerla aggiornata e corrispondente ai tuoi desideri e obiettivi.

 

  • Gli inarrestabili agiscono

Nessuna esitazione, nessun attesa del momento perfetto.

Per essere inarrestabile dovrai partire appena avrai qualcosa in mano, senza aspettare che il progetto sia perfetto, le condizioni siano ideali e tutto sia come pianificato, anche perché quel momento potrebbe non arrivare mai.

 

  • Gli inarrestabili sono persistenti

La perseveranza è una caratteristica spesso valutata in ambito crescita personale e realizzazione degli obiettivi, ma è quella che ti permetterà veramente di raggiungerla.

Inutile dedicarsi al 101% ad un progetto un giorno per poi mollare subito; meglio tanti piccoli passi, sequenziali e persistenti.

Gli inarrestabili ragionano su uno sforzo nel lungo periodo.

 

  • Gli inarrestabili sono flessibili

Se vuoi essere inarrestabile nel perseguire i tuoi obiettivi non dovresti aver paura del cambiamento.

Anzi, dovresti sempre vederlo come un ulteriore stimolo alla crescita.

Resilienza e versatilità sono fattori fondamentali per una crescita inarrestabile.

“O impari a piegarti e fletterti o ti romperai”.

 

  • Gli inarrestabili sono pienamente impegnato nei loro obiettivi.

Dovresti plasmare la tua vita in funzione dei tuoi obiettivi e sviluppare una chiarezza d’intenti verso gli stessi.

Ad esempio, non dovresti aver paura di dire no e dovresti difendere in maniera intransigente il tuo tempo e le tue energie.

Devi trovare la tua convinzione interiore e poi nutrire quel desiderio rendendolo parte integrante di te stesso.

 

  • Gli inarrestabili si assumono le loro responsabilità.

Assumersi le proprie responsabilità vuol dire semplicemente due cose:

  • Rispondere dei propri errori e fallimenti
  • Prendersi il merito dei propri successi.

Se è facile prendersi il merito per i secondi, nessuno solitamente vuole i primi…

Se vuoi essere inarrestabile però dovari prenderti carico di entrambe le cose, utilizzando le prime come lezioni per migliorare e crescere.

Alla fine, hai scelto di essere al posto di guida della tua vita, quindi nessuno dovrebbe prendere decisioni per te.

 

  • Si circondano di altri realizzatori

Sei la media delle cinque persone che frequenti; ecco perché gli inarrestabili preferiscono e scelgono di circondarsi di persone con la loro mentalità.

D’altronde pensaci, se sei l’unico che vuole andare a correre e gli altri vogliono stare seduti sul divano, per quanto tempo avrai la costanza e la “forza” di farlo?

Cerca altri che ti ispirino, siano tuoi compagni nella lotta e possano essere i tuoi primi supporters.

 

  • Gli inarrestabili sono studenti voraci

Per essere inarrestabile, devi abbracciare l’apprendimento.

Dovresti essere un accanito consumatore di informazioni e cercare costantemente di educare te stesso.

Diventare uno studente vorace nutre la tua mente permettendo a nuove connessioni e idee di prosperare. Chi persegue inesorabilmente i propri obiettivi non smette mai di cercare di espandere la propria comprensione e aumentare la propria conoscenza del mondo che lo circonda.

 

  • Gli inarrestabili non sono mai pienamente soddisfatti.

Le persone implacabili e persistenti non sono mai completamente soddisfatte dei loro risultati. Si sentono in dovere di continuare a premere, per continuare a cercare la prossima grande cosa.

Rimangono concentrati sulla prossima sfida e continuano a spingere verso il prossimo livello di eccellenza.

Attenzione, questo non vuol dire che non dovresti mai festeggiare per quanto ottenuto; anzi, festeggiare per i traguardi raggiunti è utile e necessario, però, poi bisogna ripartire e non adagiarsi sugli errori.

 

  • Gli inarrestabili non perdono tempo con rumors, ego, gelosia

C’è un’enorme differenza tra fiducia in se stessi e ego.

La fiducia in se stessi è quando comprendi il tuo valore e credi in te stesso. L’ego è quando il tuo senso dell’io diventa eccessivamente gonfiato e ti concentri sull’interesse personale. L’ego e l’arroganza sono spesso strettamente legati alla gelosia e al risentimento.

Per essere inarrestabile, concentrati sui risultati e mantieni la mente aperta a nuove possibilità.

 

Inarrestabili e unstoppable
inarrestabili, non solo di nome, ma di fatto.

 

Ecco, se applichi alcuni di questi consigli potrai davvero entrare a far parte degli “inarrestabili”.

Hai qualche altro consiglio da aggiungere?

 

 

Condividi:

1 commento su “Inarrestabili. Sono le persone che non si fermano davanti a niente.”

  1. Pingback: Leader: i 10 punti di forza che hanno in comune e come svilupparli

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.