Obiettivi e processi, quali perseguire per raggiungere risultati?

Obiettivi o processi

Obiettivi e processi dovrebbero portare entrambi ad un risultato, anche se in modi totalmente differenti.

 

Obiettivi e processi non sono solo due modi diversi di indicare un percorso ed un traguardo ma proprio due sistemi diversi di percorrere una strada.

 

Di obiettivi ne abbiamo parlato mille volte, come definirli, come renderli chiari e precisi, perché bisogna assegnargli una data di scadenza etc.…

Visto che sugli obiettivi è rimasto poco da dire, è arrivato il momento di evolvere e di portare la nostra attenzione su un termine usato prevalentemente in ambito industriale, i processi.

No, i processi non sono solamente i passaggi utilizzati per la produzione di un determinato oggetto ma possono essere molto utili anche dal punto di vista della crescita personale.

Leggi tutto

How to talk to anyone, la recensione di Unmillimetro

How to talk to anyone il libro di Leil Lowndes

How to talk to anyone punta a risolvere uno dei problemi che ci angustia di più in ambito comunicativo. Non vorrai per caso sprecare il tuo tempo e le possibilità che ti si prospettano quando partecipi ad un evento, facendo solamente da tappezzeria?   Non possiamo ne vogliamo sprecare occasioni preziose, sia che le stesse … Leggi tutto

Posizionarti come esperto anche se nessuno ti conosce, come fare?

posizionarti come esperto ti aprirà un mondo

Posizionarti come esperto è una delle qualità più premianti in questo periodo dominato da social network, ricerche on-line e passa parola digitale.

 

Non vorrai per caso rimanere sempre nell’ombra ed essere solamente “sfruttato”?

 

Il posizionamento come esperto o autorità è fondamentale ormai in qualsiasi nicchia e spesso è il fattore che fa la differenza tra chi ha successo e viene cercato e chi invece finisce nell’oblio, lavorando magari in maniera perfetta, ma senza che il mondo sappia di lui e delle sue competenze.

 

Potrebbe sembrarti un articolo dedicato solamente ad imprenditori e libero professionisti e forse in parte lo era fino a qualche anno fa, ma allo stato attuale è fondamentale posizionarti come esperto anche se sei un dipendente.

Il mercato del lavoro cambia in maniera molto rapida, la possibilità o necessità di dover cambiare azienda è sempre dietro l’angolo e chi è riconosciuto come esperto in un determinato campo avrà sicuramente più potere contrattuale e possibilità d’impiego rispetto a colui che è rimasto sempre nell’ ombra.

 

Ma come posizionarti come esperto? Pronto? Cominciamo!

 

posizionarti come esperto
Posizionarti come esperto è fondamentale! Illumina il tuo futuro, fatti conoscere!

Leggi tutto

Il potere del subconscio

La cover de il potere del subconscio

Il potere del subconscio è ormai un classico dall’alto dei suoi quasi 60 anni di vita nel settore dei libri di auto-aiuto personale.

Il potere del subconscio (The Power Of Your Subconscious Mind in lingua originale) punta ad insegnare ad utilizzare la visualizzazione ed altri metodi come suggerimenti per adattare il comportamento inconscio verso un andamento positivo e produttivo.

Il subconscio, soprattutto nella seconda metà del 900 è sempre stato considerato un tema un po’ sui generis; qualcosa che sì, probabilmente esisteva e influenzava tutto il resto ma forse proprio a causa della sua non tangibilità di difficile gestione.

Proprio in quel periodo, Joseph Murphy, l’autore di “Il potere del subconscio” ha dato in pasto la sua opera al popolo americano, raccogliendo consensi positivi dati dal fatto che la stessa a differenza di molte delle altre dello stesso periodo, metteva un piede in entrambe le categorie interessate a questa area, scienza e religione.

 

Se “Il potere del subconscio” fosse un libro di recente pubblicazione potremmo dire che sullo stesso prima della sua commercializzazione sia stata fatta una buona ricerca di marketing e di individuazione delle nicchie 😉

 

In ogni caso, che sia stato per un buon pubblico potenziale, per gli argomenti trattati o per lo stile di scrittura, il libro ha riscosso velocemente successo, vendendo milioni di copie.

 

“Mantieni la tua mente cosciente occupata pensando alle migliori aspettative”. Joseph Murphy

 

Ma di cosa si parla in questa opera?

Leggi tutto

Crescita personale: teorie ed esagerazioni

crescita personale e miti, ad esempio il multitasking

La crescita personale è un tema fondamentale per il proprio benessere, sia dal punto di vista finanziario, sia da quello della salute, del lavoro e delle proprie passioni.

Essere produttivi significa infatti poter determinare, anche se non totalmente, il proprio futuro, al fine di essere almeno in parte gli artefici del nostro destino.

 

Come molte delle teorie e dei modelli emergenti, anche la crescita personale è spesso inflazionata da teorie, esagerazioni e concetti amplificati, irrealistici o semplicemente non pertinenti per la realtà italiana.

 

Sono i falsi miti della crescita personale, già visti, ed in parte smontati nel post precedente.

 

Dopo i 4 miti della scorsa volta, quali sono i miti che smonteremo oggi?

Leggi tutto