Libri
Libri, per qualcuno una passione, un hobby, un “miglior-amico” cartaceo sempre pronto a farti sorridere, pensare, riflettere e crescere.
Per molti altri, tomi inutili, fastidiosi e sinonimo di noia ed obbligo.
Fortunatamente, io rientro nella prima categoria; da sempre ho trovato un immenso piacere nella lettura, sensazione che provo ancora adesso nonostante gli impegni della vita ed i continui stimoli derivati da smartphone, social media e nuove tecnologie in generale provino a distrarmi dagli stessi ogni giorno.
Sono da sempre un affezionato del libro cartaceo, la copertina, la sensazione tattile ed il profumo della carta, l’azione del girare le pagine, sono tutte sensazioni che un libro digitale non potrà mai darmi.
Alcuni anni fa però ho abbracciato la categoria degli e-book, per due ragioni principali che permangono tutt’ora:
- viaggiando molto, la leggerezza e disponibilità di libri presenti in un e-book reader è davvero impareggiabile. Ricordo ancora, quando, ormai tanti anni fa, metà del peso della mia valigia era in libri…
- l’e-book reader con retro illuminazione è una manna dal cielo, se vuoi leggere quando gli altri (bambini, coniuge) dormono!
Ma perché, almeno secondo me dovresti leggere?
- Accresce il tuo vocabolario
- Stuzzica la tua mente e creatività
- Ti permette di crearti dei mentori scegliendo personaggi illustri e famosi di cui leggere le biografie.
Puoi leggere ciò che vuoi, ma la mia combinazione ideale è un alternanza di lettura di evasione e lettura di crescita.
Non ti piace proprio leggere?
Avrai bene un altra passione! Ottimo, allora leggi in merito ad essa, riviste, libri etc ci sono per ogni categoria e prodotto.
Man mano ti appassionerai alla lettura…