I migliori libri da leggere e regalare questo Natale

Un altro Natale si avvicina e un altra lista di regali è da preparare. Personalmente sono diventato sempre meno materialista, anche perché non credo più alla “favoletta” che qualcuno aspetti il Natale per qualcosa che gli serve davvero. Però a volte un regalo è da fare e in quei casi, io opto sempre di più … Leggi tutto

Libri da regalare, ispirati alla mia lista di libri letti nel 2023

libri da regalare

Ogni Natale sempre lo stesso problema. Abbiamo ormai tutto e quello che ci serve lo prendiamo nel momento in cui ne abbiamo bisogno, nessuno aspetta più il Natale per realizzare un desiderio materiale e fare un regalo diventa sempre più difficile. A mio parere ci sono però tre categorie di regalo che non stancheranno mai: … Leggi tutto

Libri vacanze estate 2021, i magnifici 5 da portare sotto l’ombrellone

libri vacanze

L’estate è tempo di vacanze e relax. Ma se volessi fare qualcosa per te, quali sono i libri vacanze da mettere in valigia e portare sotto l’ombrellone?

 

Staccare dal lavoro e dalla routine è qualcosa che dobbiamo fare periodicamente per noi stessi e la qualità del nostro lavoro. Staccare non vuol dire però “svaccare” tutto. Ok al relax, qualche sfizio in più, ma non è necessario per forza smettere di crescere, informarsi ed imparare.

Se nelle tue vacanze vuoi staccare da qualcosa, fallo dai social media e dagli “schermi digitali”, ma non farlo dalla lettura.

Libri vacanze estate 2021

Leggi tutto

Libri indispensabili; quelli che possono essere più che sufficienti per la tua crescita

libri indispensabili

Non esistono libri indispensabili e libri che non lo sono. Dovremmo cercare di leggere più libri possibili per reggere la media di 52 libri all’anno “declamata” come necessaria da imprenditori e guru.

Ma la realtà a volte è un pò diversa… Ho quindi selezionato per te la DME (Dose Minima Efficace) applicata a creatività, ricerca del tuo scopo, decisionalità e tutte le cose fondamentali per la tua crescita.

“Leggi di più. Ti consente di prendere in prestito il cervello di qualcun altro e ti renderà più interessante a una cena.”

Matthew Dicks

Forse essere più interessante ad una cena non è una tua priorità, ma l’idea di prendere in prestito il cervello da alcune delle menti più brillanti del passato è davvero entusiasmante.

Leggi tutto

Superbetter: il libro che sdogana il gioco come mezzo di crescita!

superbetter

“Superbetter”, per chi pensa che giocare (e la gamification) sia solo una perdita di tempo.

La realtà non funziona, è rotta.

I game designers possono ripararla.

Jane McGonigal

La scienza dei giochi trova uno dei suoi più grandi esperti, dal punto di vista scientifico, in Jane McGonigal, scienziata, famosa per le sue ricerche, i suoi libri ed i suoi interventi TED.

“Superbetter” è il gioco che la McGonigal ha progettato per sé stessa mentre si stava riprendendo da un danno cerebrale e ha dovuto rimanere immobile per settimane e settimane. Sulla base della sua esperienza nella progettazione di giochi e nella ricerca scientifica, ha creato un avatar, bonus, nemici ed ha fatto ricerche ogni giorno, per affrontare la malattia come una sfida e renderla divertente.

Dopo aver giocato il gioco da sola, diffondendo la parola e trasformando il tutto anche in un’app , ora ha anche condensato tutte le sue conoscenze in un libro.

(Nota: questa non è una vera e propria recensione del libro, ma, una mini recensione abbinata a collegamenti logici al contenuto dello stesso.)

Ecco 3 preziose lezioni di gioco che puoi imparare leggendo Superbetter:

Leggi tutto

Libri produttività: ben 5 per gestirla al meglio evitando di sprecare tempo!

libri produttività

Libri produttività ce ne sono molti. Così tanti che rischieresti di passare la vita saltando da uno all’altro per cercare di scoprire quali sono i migliori.

Ma non funziona così.

Leggere va bene, anzi benissimo, ma quando si legge un libro di miglioramento bisognerebbe farlo:

 

  1. con uno scopo
  2. elaborando quanto leggiamo
  3. applicandolo prima di passare al punto successivo.

 

Ecco perché hai bisogno di qualcuno che ti indirizzi verso i libri migliori 😉

Ecco 5 dei miei libri produttività preferiti in assoluto. Per ognuno di essi ti ho scritto anche una mini recensione di ciascuno.

libri produttività
libri produttività

Scegli bene, decidi quello (o quelli) che fa per te.

Leggilo, ma soprattutto prova ad applicare ciò che ti sembra utile; fallo per almeno 30 giorni e poi decidi se farlo entrae nella tua routine o se quel consiglio o sistema proprio non fa per te.

Leggi tutto

Colloqui con sé stesso, ovvero come il diario di Marco Aurelio può aiutare a raggiungere una vita equilibrata

Colloqui con sé stesso

Vengono pubblicati libri di crescita personale o affini quasi ogni giorno, ma solo alcuni riescono a superare indenni l’oblio del tempo, risultando fondamentali, utili ed attuali anche quasi 2000 anni dopo; uno di questi è Colloqui con sé stesso di Marco Aurelio.

 

Leggi tutto

Compiti per le vacanze: chi dice che anche nella settimana delle vacanze non si possa crescere?

 

I compiti per le vacanze hanno terrorizzato la maggior parte di noi da bambini e già allora, si sarebbe capito che tipo di adulto saresti diventato 😉…

Il procrastinatore (tutti i compiti fatti a pochi giorni dall’inizio della scuola), il “precisino un po’ fanatico” tutti i compiti fatti immediatamente, iniziando il pomeriggio stesso con l’idea che le vere vacanze sarebbero iniziate solo al termine degli stessi e per finire il “programmatore”, colui che stimolato dai genitori aveva un preciso piano di X pagine al giorno da rispettare 😉.

 

Anche unmillimetro ha pensato ad un po’ di compiti per le vacanze per te…

Leggi tutto

Libri da leggere! Ecco quali sono i nostri consigli per una lettura utile

Finalmente le vacanze stanno arrivando o sono arrivate per quasi tutti noi.

Indipendentemente da dove andrai in vacanza, se puoi, oltre a goderti un po’ di meritato relax dovresti approfittare del tempo libero e della mente sgombra per fare qualcosa per te.

Ad esempio leggendo qualche libro sui vari aspetti inerenti alla crescita personale.

Aspetti che potrai poi applicare al rientro dalle vacanze a settembre.

Ecco qua, la lista di libri da leggere di Un Millimetro.

Scorrendo questa seconda parte della lista (hai perso la prima? La trovi qua!) magari ti chiederai, ma perché mi vengono consigliati libri “vecchi”?

Il motivo è molto semplice; questa lista di libri da leggere contiene opere che in poco tempo sono diventate bestseller; letti, recensiti ed approvati da migliaia di persone; niente di appena uscito, ancora non utilizzato.

Con in più un altro vantaggio; essendo libri un po’ “datati” probabilmente li puoi trovare anche nella biblioteca pubblica della tua città, quindi non hai nemmeno la scusa del costo…

Pronto con la prima parte della lista di libri da leggere?

Leggi tutto