Lavorare meglio

Partiamo da una realtà che vale per quasi tutti noi, lavorare devi lavorare, quindi perché non lavorare meglio?

Forse sei un miliardario, un pensionato o una qualsiasi altra categoria che non ha bisogno di lavorare, ma è più probabile che in qualche modo, da dipendente, da libero professionista o da imprenditore, ogni giorno dovrai alzarti e recarti materialmente (o metaforicamente) al lavoro.

Visto che ci devi/vuoi andare perché non provare a lavorare meglio?

Puoi imparare a farlo per tentativi o leggendo i risultati di qualcuno che ha già “hackerato” la cultura del lavoro, un miglioramento anche minimo (unmillimetro?) ogni giorno potrebbe portarti molto lontano.

Dove potrebbero portarti queste strategie e cambiamenti?

Ad esempio ad ottenere un aumento che sicuramente ti meriti.

Oppure ti permetterà di ridiscutere le tue condizioni lavorative, arrecandoti comunque importanti privilegi.

Come ci ricorda questa stupenda citazione, non dipende da quanto sia umile o modesto il tuo lavoro, molto dipende dallo stato d’animo e lo spirito con cui deciderai di affrontarlo ogni giorno:

Tre persone erano al lavoro in un cantiere edile. Avevano il medesimo compito, ma quando fu loro chiesto quale fosse il loro lavoro, le risposte furono diverse. “Spacco pietre” rispose il primo. “Mi guadagno da vivere” rispose il secondo. “Partecipo alla costruzione di una cattedrale” disse il terzo.”
(Peter Schultz)

Se lo devi fare, tanto vale farlo bene!

Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo. (Lev Tolstoj).

Buon lavoro!

Lavora in maniera intelligente , ecco come fare

Lavora in maniera intelligente, non lavorare di più.

Lavora in maniera intelligente, non lavorare di più.   Quante volte lo abbiamo sentito dire ed esclamare, eh? Sembra semplice; lavora in maniera intelligente e non passerai più una moltitudine di ore incatenato alla scrivania; lavora in maniera intelligente ed i tuoi clienti e superiori lo noteranno facendoti arrivare più ordini, più complimenti, aumenti etc. …

Lavora in maniera intelligente, non lavorare di più. Leggi altro »

Condividi:
Giornata lavorativa più produttiva, le paroli chiave!

Giornata lavorativa più produttiva, ecco come ottenerla!

Come rendere la giornata lavorativa più produttiva, si, soprattutto se è lunedì! Passiamo molte, (troppe) ore della nostra giornata di fronte ad una scrivania o quantomeno lavorando.   A volte ci ritroviamo a sera, spossati a chiederci? “Ma cosa ho fatto oggi di veramente produttivo? Sono riuscito ad agire in qualche ambito per me importante …

Giornata lavorativa più produttiva, ecco come ottenerla! Leggi altro »

Condividi:
decisamente non i migliori ted per la crescita personale

I 12+2 migliori TED per la crescita personale, i migliori TED in Italiano

Migliori TED per la crescita personale? I 12+2, i migliori TED in Italiano TED = crescita personale (ma non solo) spiegata da esperti + allenamento nella lingua inglese. Definizione buttata lì, giusto per farti capire fin da subito che non si sta parlando del film TED con Mark Wahlberg (speravi eh..) Ho scoperto i TED …

I 12+2 migliori TED per la crescita personale, i migliori TED in Italiano Leggi altro »

Condividi:
Fai fare un salto alla tua produttività

Crescita personale App? Le 16+2 migliori app per te!

Crescita personale e la produttività, le 16+2 migliori app per agevolare questo processo. Premesso che esistono milioni di app utilissime per migliorarci nel lavoro, nella vita, nel raggiungimento degli obiettivi e nella crescita personale, molto umilmente in questa breve lista vi elenco quelle che hanno superato con successo la mia “check-list”:   Punti per me …

Crescita personale App? Le 16+2 migliori app per te! Leggi altro »

Condividi:
Procrastinazione? Ecco come ti ritroverai

Procrastinazione, cos’è e soprattutto come combatterla!

PROCRASTINAZIONE Procrastinazione? Ohibò, che cosa significa questo parolone? Uno dei mali peggiori della civiltà avanzata nell’ambito lavorativo, dello studio e della crescita personale. Letteralmente, secondo Wikipedia:   Procrastinare = rimandare al domani con lo scopo di temporeggiare o, addirittura, di non fare ciò che si dovrebbe.   Ma praticamente che vuol dire procrastinazione?

Condividi:
Copertina libro Deep Work

Come lavorare meglio ed essere più produttivi?

Come lavorare meglio ed essere più produttivi? Recensione del libro Deep Work di Cal Newport Cal Newport è un professore associato di computer science alla Georgetown University, relativamente giovane (è nato nel 1982) è molto conosciuto soprattutto al di là dell’oceano per alcune pubblicazioni in ambito crescita personale. Ho letto circa un anno fa l’estratto …

Come lavorare meglio ed essere più produttivi? Leggi altro »

Condividi:
copertina Intelligenza Emotiva

Intelligenza emotiva di Daniel Goleman, recensione ed opinione

Intelligenza emotiva di Daniel Goleman   Le emozioni sono dovunque, chi sa riconoscerle, padroneggiarle e gestirle partirà con una marcia in più in tantissimi aspetti della propria vita. Dal rapporto con gli amici, all’amore, dalle relazioni con i figli a quelle imprenditoriali e di lavoro. Tante emozioni analizzate e mostrate nel libro Intelligenza emotiva di …

Intelligenza emotiva di Daniel Goleman, recensione ed opinione Leggi altro »

Condividi: