Felicità

La felicità è un modo di essere strano, a volte sfuggente-

Passiamo la vita a ricercarla ma a volte la stessa è già lì di fianco a noi, nel sorriso di un bambino, nella complicità del partner o nel godimento delle proprie passioni.

La felicità è un sentimento a lungo termine, spesso antagonista e nemico del piacere, sensazione effimera che dura pochi momenti spesso rubati proprio alla felicità.

Imparare ad essere felici dovrebbe essere uno degli obiettivi della nostra vita.

Si può essere felici puntando a crescere ogni giorno o semplicemente accontentandosi di ciò che si ha. Questa scelta e questa decisione dipende solo da te e da nessun’altro. Stabilisci cos’è per te e fai di tutto per conseguire la tua felicità, te lo meriti!

Sono convinto che cerchiamo la felicità nel posti sbagliati ed abbiamo riposto le nostre speranze su persone o cose che, semplicemente, non possono soddisfarci. Per quanto mi riguarda, sullo specchio sopra il lavandino ho scritto questa frase: “Ecco il viso della persona da cui dipende la tua felicità”.
(John Powell).

Parti alla ricerca di ciò che è important per te, fai di tutto per ottenerlo, valuta ciò che hai già e cosa pensi che ti manchi per raggiungerla.

Soldi? Certo, quelli mancano sempre, ma spesso non solo loro che creano la felicità, certo possono aiutare, ma sono solo un veicolo per la stessa, un tramite.

Salute? Sì, questa è assolutamente necessaria per conseguirla, è anch’essa un tramite, ma senza di essa non c’è nient’altro, quindi preservala, da subito tramite stile di vita ed alimentazione.

Connessioni e famiglia? Sì, probabilmente sì.

Stare bene con te stesso? Sicuramente e certamente sì.

Buona ricerca!

il coraggio di non piacere

Il coraggio di non piacere, perché cercare di piacere è facile ma inefficace

Il coraggio di non piacere non è un bestseller nel senso del termine. Si tratta infatti di un libro che viene raramente reclamizzato, ma che se letto con la giusta attenzione può dare grandi soddisfazioni. Dall’altra parte parliamo di un libro che nel Sol Levante ha battuto ogni record di vendita, con più di 3 …

Il coraggio di non piacere, perché cercare di piacere è facile ma inefficace Leggi altro »

Condividi:
tornare in pista

Tornare in pista, facile a dirsi, ma come fare a ripartire?

Tornare in pista, rimettersi in carreggiata. Nel nostro vocabolario quotidiano sono molti i termini ed i modi di dire per indicare questa situazione. Molti modi di dire perché probabilmente sono molte le occasioni in cui per nostre ragioni o per le difficolta della vita ci troviamo a perderla quella pista. Ogni giorno vorremmo continuare o …

Tornare in pista, facile a dirsi, ma come fare a ripartire? Leggi altro »

Condividi:
maiunagioia, davvero?

Maiunagioia perché si dice così e come cambiare questa visione negativa

Hashtag e frase che sta spopolando sul web, maiunagioia è diventato uno stile di vita ed una constatazione per molte persone. #maiunagioia è comparso ormai da tre anni ed ha subito conquistato il panorama musicale (anche a livello di parodia) ed editoriale. Ma cosa si nasconde dietro questa frase? Usarla è solo un intercalare o …

Maiunagioia perché si dice così e come cambiare questa visione negativa Leggi altro »

Condividi:

Felicità e ricerca della stessa. Forse non un compito così difficile…

Lo scopo ultimo della nostra esistenza dovrebbe essere proprio quello del trovare la felicità e ricerca della stessa. Felicità e ricerca della stessa non dovrebbero essere “missioni impossibili”, ma bensì un percorso fattibile per chiunque. Una roadmap in cui spesso siamo noi stessi ad andare a posizionare ostacoli e difficoltà.   “Le convinzioni sono ciò …

Felicità e ricerca della stessa. Forse non un compito così difficile… Leggi altro »

Condividi:

Feedback sul lavoro e come gestirli. Quando servono e quando no

Spesso chiediamo o riceviamo un feedback sul lavoro, su una nostra abilità o su una nostra competenza. Una valutazione dall’esterno che può essere davvero importante, ma che potrebbe essere anche deleteria per la nostra autostima e convinzione. In questo breve articolo vedremo come chiedere un feedback, quali feedback possiamo considerare davvero utili e quali no …

Feedback sul lavoro e come gestirli. Quando servono e quando no Leggi altro »

Condividi:
formare abitudini di successo

Formare abitudini di successo e mantenerle, per risultati di valore

Il miglioramento è semplice e consiste nell’azione di formare abitudini di successo. Formare abitudini che durano nel tempo è il classico miglioramento “unmillimetro alla volta” che tanto ci piace. Quindi, è tutto molto bello come direbbe qualcuno, ma come si mette in pratica? Formare abitudini implica un cambiamento di mentalità, una visione di lungo periodo …

Formare abitudini di successo e mantenerle, per risultati di valore Leggi altro »

Condividi:
Vittima o leader

Vittima o leader? Potrebbe dipendere dal quadrante in cui scegli di essere

Troppo spesso il caso, le conseguenze delle nostre scelte o l’inazione ci portano ad essere vittima o leader. Due estremi di un quadrante di cui spesso siamo artefici. Sapere esattamente in quale posizione siamo ci può quindi permettere di fare un punto della situazione ed accettare la stessa o lavorare attivamente per spostarci in un …

Vittima o leader? Potrebbe dipendere dal quadrante in cui scegli di essere Leggi altro »

Condividi:
aumentare probabilità di successo

Aumentare le probabilità di successo? Fallo con questi sei modi

Hai mai desiderato migliorare o avere più successo in un’area della tua vita? Hai pensato di impegnarti a fare il cambiamento, ma poi non l’hai portato a termine? Scopri come aumentare le probabilità di successo! Le nostre possibilità di successo dipendono in buona parte dalla tua mentalità. Ma come si può migliorarla e conseguentemente aumentare …

Aumentare le probabilità di successo? Fallo con questi sei modi Leggi altro »

Condividi: