Felicità

La felicità è un modo di essere strano, a volte sfuggente-

Passiamo la vita a ricercarla ma a volte la stessa è già lì di fianco a noi, nel sorriso di un bambino, nella complicità del partner o nel godimento delle proprie passioni.

La felicità è un sentimento a lungo termine, spesso antagonista e nemico del piacere, sensazione effimera che dura pochi momenti spesso rubati proprio alla felicità.

Imparare ad essere felici dovrebbe essere uno degli obiettivi della nostra vita.

Si può essere felici puntando a crescere ogni giorno o semplicemente accontentandosi di ciò che si ha. Questa scelta e questa decisione dipende solo da te e da nessun’altro. Stabilisci cos’è per te e fai di tutto per conseguire la tua felicità, te lo meriti!

Sono convinto che cerchiamo la felicità nel posti sbagliati ed abbiamo riposto le nostre speranze su persone o cose che, semplicemente, non possono soddisfarci. Per quanto mi riguarda, sullo specchio sopra il lavandino ho scritto questa frase: “Ecco il viso della persona da cui dipende la tua felicità”.
(John Powell).

Parti alla ricerca di ciò che è important per te, fai di tutto per ottenerlo, valuta ciò che hai già e cosa pensi che ti manchi per raggiungerla.

Soldi? Certo, quelli mancano sempre, ma spesso non solo loro che creano la felicità, certo possono aiutare, ma sono solo un veicolo per la stessa, un tramite.

Salute? Sì, questa è assolutamente necessaria per conseguirla, è anch’essa un tramite, ma senza di essa non c’è nient’altro, quindi preservala, da subito tramite stile di vita ed alimentazione.

Connessioni e famiglia? Sì, probabilmente sì.

Stare bene con te stesso? Sicuramente e certamente sì.

Buona ricerca!

immaginazione e creatività = Walt Disney

Immaginazione e creatività, sviluppale ispirandoti da chi ne è simbolo

Nonostante quello che molti dicono, immaginazione e creatività non sono due “cose” che, o ne siamo dotati dalla nascita o non ci sono, ma caratteristiche con un pò d’impegno, un millimetro alla volta possiamo sviluppare ed accrescere dentro di noi. Per far crescere immaginazione e creatività abbiamo bisogno di dedizione, voglia di migliorare e perché …

Immaginazione e creatività, sviluppale ispirandoti da chi ne è simbolo Leggi altro »

Condividi:
motivazione intrinseca

Motivazione intrinseca, come svilupparla e migliorarla

Difficile trovarla, ancora più complicato mantenerla. Ecco perchè è necessario sviluppare la motivazione intrinseca, una forza che possiamo far crescere dentro di noi come se fosse un tenero germoglio. Perché parliamoci chiaro, la motivazione estrinseca, quella che arruiva da fattori esterni dura poco, pochissimo. Lo stimolo esterno che causa l’azione viene a mancare, oppure è …

Motivazione intrinseca, come svilupparla e migliorarla Leggi altro »

Condividi:
sindrome dell'impostore

Sindrome dell’impostore, una sensazione che può ostacolarti e negarti ciò che meriti. Come uscirne?

Sindrome dell’impostore, ossia quella fastidiosissima sensazione per cui non ci sentiamo degni di essere in una certa posizione o adatti per fare una determinata proposta o lavoro. Si tratta di uno stato d’animo o auto convinzione che può esserci veramente d’ostacolo nella nostra vita, soprattutto quando lo “status quo” ci sta stretto. Nessuno può farti …

Sindrome dell’impostore, una sensazione che può ostacolarti e negarti ciò che meriti. Come uscirne? Leggi altro »

Condividi:
diario giornaliero

Diario giornaliero, perché il cambiamento parte da te e dalle tue azioni!

C’é una singola attività che se eseguita ogni mattina può farti migliorare in quasi ogni ambito della tua vita, si tratta del diario giornaliero. Un azione fisica, che impiega solo pochi minuti del tuo tempo, ma ti permette di focalizzarti sulla tua giornata, le priorità e le cose davvero importanti. Quando correttamente implementata, questa abitudine …

Diario giornaliero, perché il cambiamento parte da te e dalle tue azioni! Leggi altro »

Condividi:

Cambiare é necessario, ma quali sono le fasi del cambiamento?

Lo abbiamo detto mille volte, rimanere fermi significa perdere posizioni… e questo é il miglior caso in cui ti puoi trovare. Se invece la tua condizione é addirittura negativa, allora cambiare é necessario. “Abbiamo sempre due scelte nella vita: accettarla così com’è o accettare la responsabilità del cambiamento.” Denis Waitley. Cambiare é essenziale se vogliamo …

Cambiare é necessario, ma quali sono le fasi del cambiamento? Leggi altro »

Condividi:

Insuccesso. 31 cause, scopri la tua o le tue ed usala come primo passo per migliorare

Molto spesso parliamo del successo, nascondendo alla vista ed alla nostra mente il suo gemello cattivo, l’insuccesso. Eppure esso é come l’altro lato della moneta, sempre presente e sempre con il rischio di presentarsi. Ho scoperto la lista dell’insuccesso, con ben 31 possibili cause, rileggendo il capolavoro di Napoleon Hill “Pensa ed arricchisci te stesso“. …

Insuccesso. 31 cause, scopri la tua o le tue ed usala come primo passo per migliorare Leggi altro »

Condividi:
La ricerca della felicità

La ricerca della felicità: 10 modi consigliati dalla scienza

La ricerca della felicità è una missione che può impegnarci per una vita, ma, cos’è la felicità? La felicità è intesa come le emozioni positive che proviamo riguardo alle attività piacevoli a cui prendiamo parte nella nostra vita quotidiana. Piacere, conforto, gratitudine, speranza e ispirazione sono esempi di emozioni positive che aumentano la nostra felicità …

La ricerca della felicità: 10 modi consigliati dalla scienza Leggi altro »

Condividi:
Sviluppare intelligenza emotiva, perfetta per gestire i propri sentimenti

Sviluppare intelligenza emotiva: 7 azioni da eseguire ogni giorno

Perché vuoi sviluppare l’intelligenza emotiva? Forse è perché vuoi avere il vero controllo della tua vita. Dopotutto, controlliamo solo tre cose nella vita: i nostri pensieri, comportamenti e sentimenti. Tra le tre cose che puoi gestire qual’è secondo te la più importante? Io punto tutto sui nostri sentimenti (intesi non solo come sentimenti amorosi, ma …

Sviluppare intelligenza emotiva: 7 azioni da eseguire ogni giorno Leggi altro »

Condividi:
occupato

Occupato? Ma in maniera produttiva? La trappola di essere occupato.

É davvero facile dire di essere occupato. Possiamo essere occupati in molteplici attività, impegni e distrazioni, ma queste azioni, ci apportano davvero valore o soddisfano solo la nostra idea di essere impegnati?   La trappola di essere occupato (Nota, questo post è frutto di un pensiero su un post di Seth Godin). Se vuoi essere …

Occupato? Ma in maniera produttiva? La trappola di essere occupato. Leggi altro »

Condividi: